Necrologio per l’osteria dei Bocc di Arcumeggia, “uccisi dall’indifferenza”
Se ne va un pezzo del piccolo borgo dipinto, noto ad artisti e buongustai. “Tanti clienti ma molti vicini ostili: ci accusavano perfino di fare troppo rumore!”

“Ci conoscono in tanti da Varese, ma anche da Gallarate, Busto, Legnano e Milano e spesso la domenica segnavamo il tutto esaurito – spiega Sofia Gallesi, che assieme al marito Mario da anni governa il locale – Ma ora siamo costretti a chiudere”. Motivo? “Abbiamo avuto dei problemi con la proprietà dell’immobile, che ha deciso di non rinnovarci il contratto di locazione, in scadenza a giugno del 2010 – racconta Sofia – e con questa data che incombe, non è possibile per nessuno pianificare l’apertura di

Poi la questione del rumore. Sofia, che abita in Valcuvia ma è milanese di nascita, sorride amara quando si parla di questo argomento; è seduta al tavolino esterno del bar, con un capannello di affezionati clienti rimasti a bocca asciutta dopo la chiusura dell’attività. “Pensi: ci sono diversi residenti nelle vicinanze dell’osteria del Bocc che hanno avuto il coraggio di inviare segnalazioni su segnalazioni in comune per lamentarsi del rumore che facevano i clienti del nostro ristorante – racconta -. Manco fossimo sui navigli a Milano, roba da matti”.

“Resta il rammarico per la chiusura di un’attività che funziona e che dava da vivere ad una famiglia di cinque persone” – conclude Sofia Gallesi, che ha dovuto continuare la sua attività nel fondovalle, a Villa Bozzolo. Ora a chi passeggia per la stradina che ospitava l’osteria, la via degli Allievi, non resta che leggere l’epitaffio appeso sulla finestra del locale: “Dopo cent’anni di onorato servizio…”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.