Nuove regole per i trasporti, in futuro scioperare sarà più difficile
In Consiglio dei Ministri una bozza di disegno di legge. Le novità: sciopero "virtuale" nei servizi essenziali, "referendum preventivi" e "adesione anticipata" da parte del lavoratore
In futuro scioperare potrà essere più difficile. Il ministro del Welfare Sacconi sta infatti studiando un disegno di legge «per la regolamentazione e prevenzione dei conflitti collettivi di lavoro con riferimento alla libera circolazione delle persone». Il testo verrà vagliato nel prossimo Consiglio dei Ministri. Ma quali saranno le principali proposte? Sciopero "virtuale" nei servizi essenziali, soprattutto nei trasporti, "referendum preventivi" e "adesione anticipata" da parte del lavoratore (nella foto la vignetta di Morgione).
Lo sciopero virtuale – Potrà essere reso obbligatorio per specifiche categorie professionali che, in caso di sciopero "reale", possono portare alla mancata erogazione di un servizio.
Referendum e trasporti – Potrà essere indetto uno sciopero nel settore dei trasporti solo in seguito a un referendum consultivo preventivo a meno che non venga proclamato da parte di sindacati che hanno più del 50% di rappresentatività. Nei settori di particolare rilevanza sarà inoltre necessario l’adesione preventiva del singolo lavoratore.
Autotrasporto – Nuove regole anche per lo sciopero nel settore degli autotrasporti. Specifiche competenze e funzioni di natura arbitrale e conciliativa verranno attribuite alla nuova «Commissione per le relazioni di lavoro», a cui spetteranno compiti di raccordo e scambio di informazioni con le autorità competenti per l’adozione della ordinanza di precettazione, nonchè di un potenziamento del coinvolgimento delle associazioni degli utenti e della corretta informazione agli utenti anche attraverso tv e giornali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.