Ora la Cimberio ne ha tre alle spalle. In coda guai per Pistoia e Imola

Con il successo su Scafati la squadra di Pillastrini torna da sola in vetta. Soresina ripresa da Veroli e Casale che accresce i problemi di Reggio Emilia. Alla Trenkwalder non basta il gran debutto di Boscagin

Nuovo tentativo di fuga della Cimberio nella ventesima giornata di LegaDue. Varese sfrutta il turno casalingo e torna solitaria in classifica con due punti di vantaggio, stavolta su tre inseguitrici: Veroli, Soresina e Casale.
Contro l’Harem Scafati i biancorossi, pur essendo privi di Nikagbatse, Dickens e di Boscagin ceduto in settimana a Reggio Emilia, tornano al successo 102-92. Il grande protagonista è un Galanda spaziale da 30 punti realizzati (miglior italiano di giornata) accanto al quale è finalmente ottimo Dimitri Lauwers (22, cinque triple a segno). Non delude stavolta la regia affidata a Marco Passera: per lui 14 punti e 7 assist. Il migliore tra gli ospiti è Davis, autore di 18 punti ma ben controllato in difesa da Cotani che ne riduce l’impatto offensivo.
 
 
SORESINA RAGGIUNTA – Cade invece, facendo un favore ai biancorossi, l’altra capolista Vanoli Soresina, travolta a Jesi 105-85. Ryan (31) e Maggioli (25) spazzano via i cremonesi di coach Stefano Cioppi che vengono raggiunti da Casale Monferrato e Veroli al secondo posto a quota 24.
La Fastweb batte la Trenkwalder, giunta alla quinta sconfitta consecutiva, per 86-74. Mattatore assoluto è Dowdell, miglior giocatore di giornata con 33 punti e addirittura 50 di valutazione, frutto di 4 triple su 4, 15/16 ai liberi, 7 assist, 5 rimbalzi e 3 palle recuperate. Per Reggio non bastano 22 punti di Young e 20 del freschissimo ex biancorosso Giorgio Boscagin pure con ottime percentuali. In Emilia quindi l’avvicendamento (strano, per come è maturato) in panchina tra Marcelletti e Ramagli non ha per ora permesso l’uscita da una crisi preoccupante per una delle favorite alla vigilia del torneo.
Veroli intanto supera Livorno 89-84, con 32 punti del pivot tascabile Hines ma anche 16 del tradatese Marco Rossi e 14 dell’oriundo Franco Migliori.Per i toscani il top scorer è Boyette con 20 punti a referto.

SASSARI E BRINDISI, CRESCITA INTERESSANTE – Sassari supera Rimini 71-62 e la raggiunge a quota 20 così come Brindisi, che da ultima in solitudine alla dodicesima giornata si è portata in acque tranquille: con 7 vittorie su 8 quella pugliese è la squadra più in forma del campionato. Vittoria all’ultimo respiro, quella per l’Enel su Pistoia: 73-72. I top scorer delle due sfide sono Rowe per i sardi (22), mentre per Brindisi ci sono i 18 a testa di Hatten e Killingsworth. Nei quartieri bassi della classifica, importante successo di Venezia, prossimo avversario della Cimberio al Palawhirlpool, sull’Aget Imola per 79-70.

CODA LONTANA – Si crea così una frattura di quattro punti tra le ultime due formazioni, Pistoia e Imola, che iniziano a preoccupare in chiave retrocessione, e tutte le altre squadre. Top scorer dell’Umana è Rombaldoni (28), imitato dall’altra parte da Riley. Assente Joseph Bunn per gli ospiti, da segnalare i 12 punti del gallaratese Matteo Canavesi. Infine Pavia supera Roseto 80-73 in una giornata caratterizzata dall’assenza di successi esterni. Per la Edimes 19 i punti di Mobley, mentre la Seven 2007 non evita il ko nonostante i 24 punti di Pinnock e la buona prova dell’ex Cimberio Jaime Lloreda (19 punti, 14 rimbalzi).
Nel prossimo turno, oltre a Varese-Venezia, da seguire con attenzione Sassari-Jesi e le due sfide in tv: Veroli-Casale è lo scontro diretto al secondo posto (sabato 14) mentre il posticipo domenicale sarà Reggio Emilia-Rimini, con i padroni di casa che cercano di centrare il primo successo nel girone di ritorno.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Febbraio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.