“Parliamo di federalismo”

Incontro questa sera alle 21 al Museo del Tessile con l'on. Antonio Misiani del PD per approfondire le tematiche del governo locale e le prospettive di riorganizzaizone dei rapporti fra enti all'interno dello Stato

Il Partito Democratico di Busto Arsizio organizza per questa sera l’iniziativa: "Parliamo di federalismo" con l’On. Antonio Misiani. L’appuntamento è quindi per Lunedi 23 Febbraio alle ore 21 presos la Sala foyer del Museo del Tessile di via Galvani. Obiettivo della serata sarà quello di "approfondire le tematiche connesse ad una modifica della struttura dello stato, che cambierà la nostra vita molto più di quanto si pensi".

Classe 1968, bergamasco, libero professionista, laureato alla Bocconi di Milano in Economia politica, Antonio Misiani proviene dal’esperienza della Sinistra Giovanile e del PDS. A Bergamo è stato segretario provinciale dei Democratici di Sinistra e assessore comunale a bilancio, patrimonio e partecipate. Dal 2006 è deputato, rieletto nelle elezioni politiche dell’anno scorso. Alla Camera è Segretario della V Commissione bilancio, tesoro e programmazione; fa parte della Commissione bicamerale per la semplificazione della legislazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Febbraio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.