Patologie polmonari spiegate ai Molini Marzoli
Il primario di broncopneumologia dell'ospedale di Busto, dr Pietro Zanon, parlerà di eosinofilie polmonari. Appuntamento venerdì 27 dalle 9
"Le eosinofilie polmonari" è il titolo del convegno specialistico che si svolgerà venerdì 27 febbraio ai Molini Marzoli di Busto Arsizio (Sala Tramogge, h.9-16).
Il consesso scientifico, organizzato dall’Unità Operativa di Broncopneumologia dell’Ospedale di Busto Arsizio in collaborazione con l’Associazione Allergologi Immunologi Territoriali e Ospedalieri (Aaito) e con l’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (Aipo) – sezione Lombardia, mira a promuovere uno studio sugli eosinofili, particolari globuli bianchi che rilasciano nei tessuti mediatori chimici potenzialmente tossici per i tessuti. Questi globuli sono coinvolti in una serie di patologie non solo polmonari che riguardano, spesso contemporaneamente, molti organi.
«La letteratura in materia – spiega il professor Pietro Zanon, primario della Broncopneumologia dell’ospedale di Busto Arsizio – è molto ricca ma anche controversa. È fondamentale dunque coinvolgere diversi specialisti come pneumologi, infettivologi, ematologi, allergologi, reumatologi ecc. per arrivare a linee d’azione concordate e comuni, sia per avere gli elementi per formulare una diagnosi corretta e tempestiva sia per la scelta della terapia più idonea, che si basa su farmaci generici ma con principi attivi molto potenti».
L’incontro, al quale parteciperanno relatori provenienti dalle principali realtà ospedaliere e universitarie del Nord Italia, sarà aperto dal direttore generale dell’Azienda Ospedaliera "Ospedale di Circolo di Busto Arsizio" Pietro Zoia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.