Pirellone in festa per la fine dei lavori del trentunesimo piano

In occasione del completamente dei lavori di ristrutturazione, dal 28 febbraio sino all' 8 marzo ci saranno iniziative aperte al pubblico per presentare l'ultimo piano del grattacielo

Un grande Belvedere pubblico, una finestra affacciata sull’intera Lombardia e uno spazio polifunzionale per attività istituzionali, esposizioni temporanee, conferenze, concerti ed eventi di vario genere. Sono stati completati nei modi e tempi previsti i lavori di ristrutturazione del 31mo piano del Palazzo Pirelli, sede della Regione Lombardia.
In occasione della fine dei lavori di ristrutturazione , si
svolgerà una serie di eventi di diversa natura. «In particolare – ha annunciato il presidente Roberto Formigoni in conferenza stampa – il nuovo spazio sarà aperto alle visite dei cittadini per nove giorni (da sabato 28 febbraio a domenica 8 marzo)».

Ecco il dettaglio dei principali appuntamenti, che si svolgeranno tutti al Palazzo Pirelli.

Mercoledì 25 febbraio – In serata è in programma un evento inaugurale, riservato ad ospiti istituzionali di Regione Lombardia (31mo piano), che sarà seguito da un concerto di Giorgio Gaslini all’Auditorium Gaber. Gaslini eseguirà la suite in sette movimenti "Fonte Funda Suite" e i brani composti per la colonna sonora del film "La notte" di Michelangelo Antonioni (1960).

Giovedì 26 febbraio – Serata di presentazione del restauro riservata ad esponenti del mondo della creatività (architetti,designer, moda, editoria, ecc.).

Venerdì 27 febbraio – Nel pomeriggio si terrà il seminario "Vertical Running: le corse nei grattacieli su scale e gradini.
Per sport, per gioco, per benessere e prevenzione", in cui saranno approfonditi gli aspetti scientifici e medici della corsa in salita, in vista della terza edizione di "Vertical
Sprint" al Palazzo Pirelli domenica 1 marzo (vedi sotto).
Interverranno Alberto Minetti (Ordinario di Fisiologia e Biomeccanica dell’Università agli Studi di Milano), Marino Giacometti, (Presidente Federation Sport at Altitude), Silvio
Omodeo (trainer running ed esperto di running), Daniela Vassalli (campionessa di Skyrunning e di Vertical Running), Marco De Gasperi (campione di Skyrunning e di Vertical Running).
Sempre nel pomeriggio i dipendenti di Regione Lombardia avranno la possibilità di visitare in anteprima il 31mo piano.

Da sabato 28 febbraio a domenica 8 marzo – In questi nove giorni sarà possibile per tutti i cittadini, con modalità diverse,visitare il nuovo spazio del 31mo piano. Sabato 28, le visite saranno dalle 10.00 alle 16.00 su prenotazione (02-45487406 oppure belvederepirelli@operadartemilano.it).
Domenica 1 marzo, in occasione della terza edizione del "Vertical Day" (vedi sotto), visite a partire dalle 11.30 (per chi vuole salire a piedi) e dalle 12.00 (per chi sale in
ascensore) fino alle 18.00, con accreditamento direttamente in Piazza Duca d’Aosta.
Da lunedì 2 marzo a sabato 7 marzo, visite su prenotazione dalle 10.00 alle 18.00 (02-45487406 oppure  belvederepirelli@operadartemilano.it).
Domenica 8 marzo, apertura al pubblico del Palazzo Pirelli (visite dalle 10.00 alle 18.00), con accreditamento direttamente in Piazza Duca d’Aosta.

Domenica 1 marzo – "Vertical Day". In mattinata si terrà la terza edizione di "Vertical Sprint" (gara agonistica di "sprint verticale" riservata ad atleti in possesso di certificato di
idoneità fisica). Sono previste 2 manche maschili e 1 femminile.
Al termine delle competizioni, dalle 11.30 circa, salita a passo libero al Belvedere (prova non cronometrata per famiglie, ragazzi, bambini, anziani). Dalle 12.00 e fino alle 18.00,
visite al 31mo piano con accredito in piazza Duca d’Aosta.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Febbraio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.