“Polveri sottili a Varese, un’emergenza”

Amici della Terra scrive alle autorità chiedendo risposte "celeri ed operative"

Il PM10 resta alle stelle, complice un mese senza piogge e la sede varesina dell’associazione Amici della Terra scrive a tutte le autorità competenti, dal Prefetto al sindaco e agli assessori comunale ad ambiente, all’urbanistica, ai lavori pubblici. Una vera emergenza quella delle polveri sottili, scrive il presidente Arturo Bortoluzzi.

"Il bollettino giornaliero di Arpa Lombardia riferito al PM10, rilevato dalle centraline di Varese, negli ultimi giorni appare essere più che una rilevazione tranquillante di una salubre città prealpina (come erroneamente si vuole dipingere Varese), un dispaccio di guerra di una città al fronte.
Codesti i ‘feriti gravi’ giornalieri: 20-2 54, 21-2 63, 22-2 74, 23-2 53, 24-2 97, 26-2 50, 27-2 67.
Non ci sorprendono questi dati, considerato che Arpa ci ha segnalato (…) che il numero di auto immatricolate a Varese devono matematicamente portare a situazioni patologiche rilevanti (quale quella attuale) e che solo condizioni atmosferiche perturbate (quali quelle che ci avevano accompagnando con continuità a cavallo del periodo natalizio) possono evitare il ripetersi di situazioni di emergenza (anche sanitaria) per le classi sociali più deboli".

Insomma, "i politici devono affrontare l’argomento inquinamento dandogli priorità rispetto ad altri.
Il traffico va governato, la popolazione va educata e informata, la mobilità pubblica e quella alternativa all’auto privata vanno favorite e incentivate".. Pertanto si chiede "che si riprendano con vigore le riunioni d’area sul PM10" già istituite ("a prescindere dalle condizioni atmosferiche") e che "alle stesse vengano invitati gli Assessori che leggono la presente per conoscenza". Proprio a Binelli, impegnato con il PGT e
a Zagatto che "si sta dando da fare perchè il bike sharing possa divenire una realtà a su tutto il territorio varesino" Bortoluzzi chiede "una risposta celere ed operativa" perchè "Varese, città giardino e la sua area meritano un trattamento e una attenzione particolari".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Febbraio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.