«Preghiamo per Angela ma anche per l’investitore»
Don Peppino Aldeni chiede comprensione per l'uomo che ha investito Angela Bonzi martedì 17 febbraio. Le esequie si sono tenute nella chiesa di Borsano, da lei assiduamente frequentata
Si è tenuto proprio nella chiesa dove era diretta quel maledetto giorno il funerale di Angela Bonzi, la signora di 76 anni investita sulle strisce pedonali da un automobilista lo scorso martedì 17 febbraio e morta sul colpo. Alla funzione molta gente di Borsano che la conosceva ma anche tanti frequentatori della parrocchia che la vedevano spesso. Durante l’omelia don Peppino Aldeni, che sostituiva don Mauro Magugliani, ha speso parole per la donna e per la famiglia stretta nel dolore nei banchi delle prime file ma anche per l’investitore che don Peppino ha avuto modo di incontrare: «Mi rendo conto che è difficile ma bisogna cercare di comprendere quest’uomo – ha detto don Peppino – mi è apparso una creatura dimessa e con un profondo senso di colpa. Preghiamo anche per lui».
Parole forti e coraggiose quelle dell’anziano parroco dette di fronte al dolore di chi ha perso la madre, sorella, nonna, zia. Così era Angela Bonzi e in molti la ricordano anche se durante la funzione nessuno ha preso il microfono per esprimere un pensiero, troppa forse quella malinconia e quel dolore provocato da una morte tanto tragica quanto improvvisa. Al termine del rito la bara della donna è stata trasferita al vicino cimitero di Borsano, proprio su quel viale Boccaccio teatro dell’ennesima assurda tragedia della strada che a Busto sembra ripetersi con una cadenza piuttosto regolare. Sono quattro, infatti, gli anziani investiti e uccisi negli ultimi 4 mesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.