Quantestorie torna al teatro Litta

Dal 2 all'8 marzo si svolgerà la quinta edizione del festival teatrale dedicato ai bambini e ai ragazzi fino ai 13 anni

Si terrà dal 2 all’8 marzo a Teatro e Palazzo Litta la quinta edizione del festival "Quantestorie", dedicato ai bambini e ai ragazzi fino a 13 anni.
La kermesse letteraria è stata presentata questa mattina dall’assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, Massimo Zanello, insieme a Daniela Benelli (assessore alla Cultura della provincia di Milano), Angela Bernasconi (assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali del Comune di Milano), Renata Gorgani (ideatrice dell’iniziativa) e Anna Maria Dominici (dirigente dell’Ufficio scolastico regionale
per la Lombardia).
Patrocinato dall’assessorato alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, il festival letterario è rivolto ai piccoli lettori che, per un’intera settimana, avranno l’occasione di
entrare nel magico mondo delle storie e dei racconti, conoscendo dal vivo gli scrittori dei loro libri, proprio come avviene in un festival letterario riservato ad un pubblico adulto.
Il festival, a cui si può accedere gratuitamente, prevede ogni giorno incontri per le scuole al mattino e nel pomeriggio, un fitto programma di eventi, laboratori, letture per il pubblico
di piccoli, ma anche di adulti, nel fine settimana.

Quest’anno saranno presenti, tra gli altri, lo scrittore e illustratore inglese Chris Riddell, che svelerà i trucchi del mestiere, il cabarettista e attore Ursus Wehril per insegnare a
giocare con i capolavori pittorici scomponendoli, l’astronauta Umberto Guidoni per scoprire i segreti dello spazio e l’astrofisica Margherita Hack che si racconterà attraverso
aneddoti e curiosità.
Le passate edizioni di Quantestorie hanno registrato oltre 40.000 visitatori, in gran parte, ovviamente, bambini e ragazzi.
A quella dell’anno scorso hanno partecipato 110 classi di scuola d’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria primo ciclo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Febbraio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.

FW Logo