Robur senza impresa, la Marcora si mangia le mani
La Abc di Zambelli prova il colpaccio contro la capolista Iseo ma colleziona un'altra sconfitta. Legnano stoppa la sua risalita cedendo in casa su un fischio dubbio
Due sconfitte entrambe amare per Abc Varese e Marcora Castellanza nel turno di campionato di serie B dilettanti di pallacanestro. Risultati che lasciano le nostre squadre con una classifica deficitaria e che per ambedue continua a parlare di "zona playout".
ABC VARESE – BASKET ISEO 70-78 – Battere una capolista non è mai facile e alla Robur di Alberto Zambelli va dato il merito di averci provato. I biancoblu però non sono riusciti a piegare Iseo e hanno perso 70-78 in una partita che ha avuto il suo momento decisivo a inizio ripresa, quando gli ospiti hanno piazzato un piccolo break mai più ricucito.
L’Abc è partita bene, chiudendo in vantaggio al termine del primo periodo (22-17), un punteggio cresciuto a metà della seconda frazione quando gli esterni varesini hanno colpito dalla linea dei 6,25. Iseo ha avuto il merito di ricucire quasi tutto il divario prima dell’intervallo, così da ripartire forte nel terzo periodo. L’equilibrio però, come detto, è stato rotto intorno al 30′ quando il top scorer Meleo (22 alla fine) e la guardia Burini hanno costruito un parziale vincente. Nel finale la Abc ha provato l’assalto senza però riuscire a ribaltare il punteggio. Zambelli ha avuto buone risposte in attacco da Padova, autore di 20 punti, ma positivo è stato l’atteggiamento della squadra che ha sopperito all’assenza di Fontanel catturando 39 rimbalzi (a 45). Purtroppo non è bastato e la classifica continua a essere impietosa.
MARCORA CASTELLANZA – ACEGAS TRIESTE 71-73 – Un fallo dubbio, fischiato a tempo scaduto, e commesso (secondo gli arbitri) da Matalone su Cigliani decide una partita piacevole giocata al PalaBorsani tra Marcora Legnano-Castellanza e Trieste. Purtroppo l’episodio che decide la contesa va contro la squadra di Franco Passera che arresta così la propria risalita in graduatoria.
Gli ospiti hanno condotto la gara dalle prime battute ma in realtà l’equilibrio non si è mai rotto. Gasparello e Spanghero hanno aperto le danze, poi si sono aggiunti Bocchini, Benzoni, Gentile e Benevelli a far lievitare il punteggio (41-46 all’intervallo lungo). A cavallo dell’ultimo periodo la Marcora è prima scivolata indietro, poi si è rimessa in carreggiata con due triple di Giadini e il pareggio di Matalone a 20" dalla fine. Spanghero e Gasparello hanno fissato il 71 pari, poi l’ultimo fischio ha chiuso i conti con i liberi a tempo scaduto di Cigliani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.