Sannino, l’incontentabile: “Bene la vittoria, ma che rabbia gli ultimi dieci minuti”
Il mister biancorosso sarà squalificato e come lui anche Del Sante e Milanese. Le voci della punta capocannoniere della Secona Divisione della Lega Pro, di Paolo Grossi e Ciro Danucci e dei comaschi Malatesta e Cotta
La voce del mister – Un allenatore che vince il derby e rafforza il primo posto in classifica dovrebbe essere stracontento. Non così l’incontentabile Giuseppe Sannino, mister del bellissimo Varese capolista nella Seconda Divisione della Lega Pro e vittorioso nella partitissima di giornata col Como. Gli ultimi dieci minuti della squadra che dal 3-0 si è fatta recuperare due gol non sono proprio andati giù all’irrefrenabile allenatore varesino, espulso nel finale di match: «Non riesco mai a godermi un bel risultato – spiega Sannino -. È stata un’altra tappa importante di un cammino cominciato diciassette partite fa. L’inizio della gara è stato un po’ bloccato, poi abbiamo preso in mano il pallino del gioco e siamo stati concentrati. Peccato la fine della partita: i match si vincono con attenzione massima per 90 minuti e oltre se si vuole essere professionisti e vivere di calcio». Sannino non fa mancare i complimenti ai suoi ragazzi e guarda a domenica prossima, quando i biancorossi saranno di scena sul difficile terreno di Alessandria: «Sono eccezionali, avanti così possiamo dare una grossa soddisfazione alla città. È stata una vittoria di tutti, nessuno escluso – prosegue il mister varesino -. Ad Alessandria sarà dura, loro sono una bella squadra e a noi mancheranno Milanese e Del Sante. Anche io sarò espulso, ma il mister è quello che conta meno. Siamo una squadra da corsa, non dobbiamo dimenticarci delle nostre qualità e prerogative».
I protagonisti del Varese – La vittoria del derby col Como porta la firma di due giovani di belle speranze, Paolino Grossi e Stefano Del Sante. Il primo ha fatto due gol, il secondo una rete ed un assist: «La cosa più importante sono i tre punti – spiega Grossi, classe 1985, cresciuto nelle giovanili del Milan -. Le mie reti mi rendono felice. La partita è stata difficile, all’inizio la tensione del derby si sentiva eccome, poi ci siamo sciolti e abbiamo dimostrato di essere superiori. Il mister si è arrabbiato per gli ultimi dieci minuti: gli ha dato fastidio il calo di tensione, ma le discussioni ci stanno e tutto torna come prima. Pensiamo da subito all’Alessandria: andiamo là a viso aperto per giocarcela, come sempre». Contro i grigi non ci sarà il capocannoniere del torneo Del Sante, ammonito col Como e squalificato per somma di cartellini gialli: «Chi giocherà al mio posto e al posto di Milanese saprà fare bene, sono sicuro – afferma la punta, nato nel 1987, scuola Fiorentina -. I miei gol sono 12 al momento, spero di poter fare sempre meglio. Vincere il derby era importante per noi e per la città, siamo contenti. Ho fatto gol dopo tre giornate che non segnavo e l’assist a Paolo dopo aver saltato tre avversari: ci provo sempre, ogni tanto va bene. Alla fine ero stanco, ha fatto bene il mister a cambiarmi».
Il volto nuovo – Ciro Danucci è arrivato nelle ultime settimane. Il centrocampista ex Ternana dai piedi buoni vede un bel gruppo con ottime possibilità di proseguire nella strada tracciata: «Ho fatto il mio esordio stagionale e abbiamo vinto il derby, spero di ritagliarmi spazi importanti in futuro – commenta il neo acquisto biancorosso -. Alla fine abbiamo cercato di tenere la palla, ma qualche errore di rilancio ha permesso al Como di avvicinarsi pericolosamente. I miei compagni però mi sono sembrati da subito molto uniti: qui è la squadra che conta».
Qui Como – Prima cosa le condizioni di Brioschi, uscito in barella e portato al pronto soccorso in ambulanza dopo uno scontro di gioco con Del Sante (una gomitata fortuita): ha perso conoscenza in campo e negli spogliatoi e ha riportato un taglio alla testa, le sue condizioni sono sotto osservazione. «Hanno vinto loro, hanno ragione loro – commenta caustico il portiere comasco Enrico Malatesta -. Sono primi con merito, sapevamo di dover venire qui a giocare una partita complicata. Abbiamo giocato male, tornado fuori un po’ di orgoglio solo alla fine. Loro sono stati bravi a sfruttare al meglio le occasioni, noi dovevamo fare certamente di più. Ora mancano dodici finali per poter arrivare nella zona playoff: il torneo è livellato, ce la metteremo tutta». L’allenatore del Como Corrado Cotta recrimina per l’atteggiamento rinunciatario dei propri ragazzi: «Il Varese è forte, non perde da 17 partite di fila, era ultimo ed ora è primo. La partita l’avete vista tutti – commenta Cotta -. Noi abbiamo fatto fatica in tutte le fasi. Il loro gol è arrivato alla fine del primo tempo in un momento di equilibrio, nella ripresa siamo partiti forte subito, ma loro da un certo punto in avanti sembravano indemoniati e noi troppo molli. Non mi è piaciuto l’atteggiamento rinunciatario della squadra: siamo una squadra con tanti giocatori di esperienza, la paura e il timore non dovrebbero appartenerci. È la prima volta che perdiamo due match di fila, cercheremo di ricominciare con il piglio giusto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.