Sfruttamento dell’immigrazione clandestina, sequestrata una casa nel luinese
Nelle giornate di giovedì 26 e venerdì 27 febbraio la provincia di Varese è stata interessata da una serie controlli a tappeto dei Carabinieri. Risultato 2 arresti e 890 veicoli controllati.
La provincia di Varese è stata interessata nelle giornate di giovedì 26 e venerdì 27 febbraio da un’operazione del Comando Regione Carabinieri “Lombardia” molto intensa e articolata che ha coinvolto un imponente dispositivo di militari, mezzi e reparti speciali. Un controllo protrattosi per quarantotto ore che ha raggiunto risultati considerevoli.
Durante l’operazione i carabinieri hanno anche provveduto all’attuazione del decreto sicurezza varato dal Governo lo scorso luglio ed è stata condotta un’importante indagine che ha portato al sequestro di un immobile che fungeva da base operativa al centro di un’attività di sfruttamento dell’immigrazione clandestina. Il provvedimento è arrivato in seguito a una denuncia di maltrattamenti sporta da una persona di origine marocchina presso una Stazione Carabinieri del luinese nei confronti di un proprio connazionale. Durante le successive investigazioni svolte dai Carabinieri è stato identificato l’aggressore e sono stati raccolti sufficienti indizi di colpevolezza in ordine al reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Gli ulteriori approfondimenti hanno permesso di individuare la base operativa, sempre nel luinese, dove sono stati trovati anche una serie di documenti di riconoscimento falsificati.
Tra le operazioni condotte durante le due giornate, sono state effettuate anche numerose perquisizioni domiciliari che hanno avuto come conseguenza l’arresto di un cittadino extracomunitario, in stato di alterazione alcolica resosi responsabile di una aggressione ai danni di un connazionale che solo grazie all’intervento tempestivo dei Carabinieri non ha avuto un esito ancora più grave e l’arresto di un cittadino italiano trovato in possesso di quaranta grammi di hashish destinato allo spaccio al minuto che, nel tentativo di fuggire, ha resistito e reagito con violenza verso i militari che lo avevano appena sorpreso e bloccato.
Sempre durante i controlli disposti all’interno dell’operazione 14 persone sono state arrestate, 47 sono state denunciate a piede libero, gli extracomunitari identificati sono stati 116 di cui 18 privi di permesso di soggiorno (per loro sono subito state avviate le procedure di espulsione dal territorio nazionale).
Il controllo delle strade ha avuto come effetto oltre 890 autoveicoli controllati e 1200 persone identificate. 8 persone sono state deferite per “guida in stato di ebbrezza” (sono state ritirate 6 patenti e altrettante carte di circolazione, per un totale di 140 punti sottratti, ed elevate contravvenzioni per circa 9.000 €). Il contrasto allo spaccio degli stupefacenti ha portato al sequestro di 63 grammi di sostanza di varia natura divisa in numerosi dosi. Segnalate poi all’Autorità Amministrativa, per uso personale di sostanze stupefacenti, 11 persone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.