Specchiarelli: “Sorpreso della presenza del parassita killer delle capre”
Le precisazioni dell’assessore dopo le notizie riguardanti alcuni problemi denunciati dagli allevatori della Veddasca

«In primo luogo – specifica l’assessore – , un fenomeno di tale entità (il 5% degli animali ammalati), per giunta apparso da tempo, avrebbe dovuto avere un livello di attenzione e di considerazione sotto il profilo sanitario – a cura della competente ASL – che invece non vi è stato e mai al mio Assessorato è giunta notizia in proposito ne tanto meno segnalazioni da parte di allevatori della Val Veddasca e di altri territori».
«Analogamente – continua Specchiarelli – , mi pare ardita, se non completamente “campata in aria” la correlazione che si è voluto inventare tra l’esistenza di tale (ripeto) presunto parassita in conseguenza della insufficiente gestione faunistica del Cervo. In altre parole del fatto che la popolazione di Cervo sia in crescita a causa dell’inadeguatezza dei piani di abbattimento (decisi dalla Provincia di Varese). Vorrei invece a sottolineare che la popolazione dei cervi nel Nord Verbano risulta stabilmente attestata sulle 310/320 unità proprio in considerazione degli abbattimenti selettivi annuali, in perfetta media con le previsione dei censimenti e del conseguente Piano di abbattimento realizzato in collaborazionel’Università dell’Insubria.
Non solo, tutti i cervi abbattuti, obbligatoriamente portati al Civico Macello di Luino, sono stati visitati da Veterinari della ASL e mai stato riscontrato alcun problema sanitario.
Detto ciò e premesso che il Servizio Veterinario dell’ASL di Varese può in ogni momento render conto dell’attività che è stata svolta di concerto con gli Uffici del mio Assessorato nel monitoraggio sanitario dei cervi e degli ungulati in generale, richiamo l’attenzione di tutti, per primo degli allevatori, sulla necessità di adottare comportamenti più responsabili, evitando di percorrere la strada (negativa) di una facile pubblicità che può trasformarsi in un pericoloso boomerang per l’economia delle nostre Valli».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.