Studente diventa ‘Iena’ e riprende le magagne della sua scuola

Su Youtube un video ironico per denunciare le condizioni in cui si trova l’edificio. La Provincia: “Iniziativa simpatica, ma la situazione non è così grave”

Un pubblicitario che realizza uno spot sulla propria scuola. Sottolineando spifferi, freddo, cattive condizioni di bagni e mensa. Il tutto con uno stile molto vicino al giornalismo di denuncia, influenzato dalla trasmissione tv de Le Iene, con musica di sottofondo da film horror e inserti ironici. È quello che ha realizzato uno studente dell’Istituto Don Milani di Tradate, sulla sede distaccata di Venegono Inferiore, dove studiano, appunto, i pubblicitari.
Un modo ironico per denunciare una situazione in cui gli studenti, che recentemente hanno anche avviato una petizione per segnalare alla Provincia lo stato un cui si trova l’immobile, studiano tutti i giorni.
Il filmato è disponibile su Youtube ed è visibile a chiunque, ma dalla Provincia, ente competente degli istituti delle scuole superiori, spiegano che la situazione sarebbe meno drammatica di quello che sembra. "Evidentemente l’aspirante pubblicitario ha fatto un buon lavoro dal punto di vista tecnico, ma la situazione che viene denunciata non è così grave – spiega Gianfranco Bottini, vicepresidente della Provincia e assessore competente in materia -. Si tratta di una struttura vecchia, che abbiamo preso in affitto dal Comune e dove in passato abbiamo realizzato dei lavori per sopperire alla mancanza di spazi di Tradate. Gli infissi sono in ferro, ma non possono essere sostituiti, mentre i tubi a vista che si vedono nel video non sono abbandonati, fanno parte del concetto architettonico della struttura, progettata in anni in cui si usava quello stile”.
 
 “Nonostante ciò non vogliamo far cadere nel vuoto questa segnalazione e nei prossimi giorni, ma solo per prudenza, invieremo un tecnico per un sopralluogo – prosegue Bottini -. Inoltre abbiamo già in programma per i mesi di maggio o giugno, la sistemazione della mensa, dove forse c’è più bisogno di una messa a punto”.
”L’iniziativa è comunque molto simpatica – conclude Bottini – e il giovane che ha realizzato il video potrà sfruttare il suo talento in futuro anche per altre situazioni”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Febbraio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.