Trecento nuovi porta lettere contro un esercito di disservizi
Poste Italiane annuncia alla commissione bilancio della Regione il piano per migliorare il servizio in Lombardia. Arrivano anche call center e il postino telematico
Trecento nuovi portalettere; estensione in tutta la Lombardia del call center per segnalare disfunzioni e disservizi; l’introduzione della figura del postino dotato di palmare che consentirà anche il pagamento dei ticket sanitari e altri tipi di servizi evitando in questo modo di ricorrere allo sportello: sono queste alcune delle novità che la direzione lombarda di Poste Italiane ha annunciato durante l’ incontro di oggi con una delegazione della Commissione Bilancio di Regione Lombardia composta dal Presidente Fabrizio Cecchetti (lega Nord), dal Consigliere Segretario Giuseppe Benigni (Pd) e dai commissari Edgardo Arosio (Lega Nord) e Luca Gaffuri (Pd). L’incontro, richiesto dalla Commissione Bilancio di Regione Lombardia dopo che erano giunte nuove proteste e segnalazioni di disagi e disservizi nel recapito della corrispondenza da diverse parti del territorio regionale, è sta l’occasione per un esame approfondito in cui versa il servizio postale che conta circa 2000 uffici.
I responsabili lombardi di Poste italiane, Riccardo Menegazzo e Rosario Fava hanno sottolineato che per cercare di risolvere la situazione “ sono stati realizzati 13 nuovi centri di recapito e altri 8 verranno creati entro la fine dell’anno”. “A partire da aprile – hanno aggiunto – verranno assunti 300 nuovi portalettere a tempo indeterminato mentre da alcuni giorni è stato esteso in tutta la regione il call center ( 803160 ) per la risposta immediata sulla consegna della corrispondenza grazie al quale terremo monitorata la situazione per predisporre in questo modo gli interventi opportuni”.
Altra novità riguarda l’estensione del postino telematico. Ad oggi i portalettere incaricati di svolgere questo sevizio sono 974 ma questo numero crescerà nei prossimi mesi in modo “da offrire ai clienti l’opportunità di ricevere a domicilio un ampio menu’ di servizi postali finanziari”.
“ Prendiamo atto – hanno detto il Presidente della Commissione Bilancio Cecchetti e il Consigliere Segretario Benigni – che Poste Italiane ha presentato un ulteriore piano di potenziamento del servizio che prevede tra l’altro anche l’assunzione di 300 nuovi portalettere. Come sempre non verrà meno il nostro contributo collaborativo. Tuttavia non possiamo registrare che nonostante gli impegni assunti nel passato la situazione in Lombardia registra ancora preoccupanti fasce di disagio sulle quali è necessario concentrare sforzi maggiori. Regione Lombardia non ha competenze dirette sulle Poste. Se però la situazione non migliorerà a breve, la Commissione studierà i passi più opportuni da intraprendere per portare il caso al Parlamento nazionale e investire della questione direttamente il Ministero dell’Economia, che sulle Poste ha competenza diretta”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.