Un garante dei bambini lombardi
Il Consiglio regionale ha deciso di istituire la funzione di Garante dell'infanzia e dell'adolescenza. Tra i suoi compiti la tutela dei diritti dei bambini, la vigilanza su fenomeni di elusione dell'obbligo scolastico o dei diritti dei bambini

Il progetto di legge per la sua istituzione, frutto dell’abbinamento di tre distinte proposte di iniziativa consiliare, è stato approvato all’unanimità dalla Commissione Sanità, presieduta da Pietro Macconi (An-Pdl). Il provvedimento, che deve ottenere il parere favorevole dalla Commissione Bilancio per la sua copertura finanziaria, dovrà poi passare all’esame del Consiglio regionale per la sua approvazione definitiva.
Tra le principali funzioni del Garante quelle di promuovere, in collaborazione con Enti e istituzioni che si occupano di minori, iniziative finalizzate al loro riconoscimento come soggetti titolari di diritti; segnalare alle autorità competenti fenomeni di esclusione e di discriminazione senza distinzione di sesso, abilità, nazionalità, religione e condizione economica; vigilare sui fenomeni di elusione dell’obbligo scolastico e di sfruttamento del lavoro minorile in collaborazione con gli enti e le organizzazioni preposte; prevenire e contrastare insieme a Enti locali e soggetti pubblici o privati abusi e violenze su minori e adolescenti, mutilazioni genitali femminili, rischi di espianto di organi.
L’Ufficio del Garante per l’infanzia e l’adolescenza collabora inoltre con il Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni) per tutelare i minori vigilando sulla programmazione radiotelevisiva, l’informazione sugli organi di stampa o attraverso altre forme di comunicazione audiovisiva e telematica ed è a disposizione per raccogliere segnalazioni inerenti casi di maltrattamenti anche al di fuori di ambienti come famiglia, scuola, luoghi di cura e strutture sportive.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.