Un soggetto per un breve racconto: la storia di Nina in scena al Camilliani
Sabato 28 febbraio la Compagnia Eccentrici Dadarò presena una piece ispirata al Gabbiano di Cecov. Lo spettacolo fa parte della rassegna ALI, curata da Silvia Priori, direttore artistico del Teatro Blu

Proprio la definizione di Trigorin per Nina nel Gabbiano di Cechov ispira lo spettacolo che andrà in scena sabato 28 febbraio alle ore 21: «Per noi è molto di più – spiegano i drammaturghi Fabrizio Visconti e Rossella Rapisarda – Nina racconta il nostro inesauribile bisogno di continuare a spostare il limite. Fino al sogno di avere un paio d’ali con cui varcarlo una volta per sempre. Abbiamo voluto fare di Nina una sorta di specchio, perché quella di Nina è la storia di tutti, almeno di tutti noi quando facciamo i conti con i nostri orizzonti. Un monologo forse per due, un’attrice monologante e un’ombra, un fantasma, un personaggio..
"Un soggetto per un breve racconto" viene presentato all’interno di "Ali", la rassegna di teatro contemporaneo serale che, insieme a "Tracce invisibili" ( dedicato ai ragazzi) e "Terra e laghi" (Festival del teatro dell’Insubria) lo scorso anno richiamò oltre 22.000 spettatori.
Quest’anno le tre rassegne si ripresentano, sempre sotto la direzione artistica di Silvia Priori, del Teatro Blu.
Il Teatro Blu nasce come gruppo di lavoro nel 1989 a Brescia dall’ incontro tra Silvia Priori, attrice, e Daniele Finzi Pasca, direttore artistico del Teatro Sunil di Lugano. Nel 1993 diventa Associazione Culturale con sede a Cadegliano (VA) allo scopo di creare e sviluppare una collaborazione artistica tra Italia e Svizzera. È’ riconosciuto dalla Provincia di Varese, dalla Provincia di Milano, dalla Regione Lombardia e dall’ Ente Teatrale Italiano. Si avvale della collaborazione di artisti provenienti da diverse scuole e tradizioni differenti:
Ha prodotto in diciassette anni quindici spettacoli, indirizzati ad un pubblico di bambini, ragazzi e adulti, presentati in Rassegne e Festival internazionali in Italia, Svizzera, Austria, Germania. Attualmente è presente con 11 produzioni.
L’ingresso è gratuito
Il programma successivo di ALI prevede:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.