Varese festeggia all’ultimo secondo, Reggio Emilia in retromarcia
La tripla di Gergati allo scadere permette a Varese di rimanere al comando davanti al tandem Casale-Soresina. Sesta sconfitta di fila per la Trenkwalder, delude anche Jesi. In coda Pistoia fa un passo avanti importante
A dispetto della classifica, è stata una partita durissima quella per la Cimberio opposta in casa a Venezia nella sesta giornata di ritorno di LegaDue. Come già accaduto all’andata Varese la spunta di una sola lunghezza, questa volta grazie a un miracoloso tiro da tre punti di Lollo Gergati allo scadere. A Masnago finisce 87-86, con Martinoni (19 punti) e Galanda (16) sugli scudi. Buona prova anche per Childress e Dickens, in campo nonstante i ben noti problemi fisici. L’Umana mette in crisi la capolista soprattutto con Janicenoks (26), Rombaldoni (19) e Bougaieff (16), oltre che sotto le plance dove prevale conquistando 37 rimbalzi contro i 29 dei biancorossi.
CASALE E SORESINA NON SBAGLIANO – Nel big match di giornata invece Casale passa a Frosinone contro la Prima Veroli 79-75, grazie ai 20 punti di Fantoni e a Nicholas George, 13 punti e 26 di valutazione grazie a 9 rimbalzi e 6 recuperi. Per Veroli insufficienti i 20 punti realizzati da reintegrato play Robinson.
L’altra capolista Soresina soffre per tre quarti ma poi liquida una Brindisi tenace con il risultato di 87-75. Per i padroni di casa, 22 punti a testa per Lollis e Bell mentre nell’Enel è troppo solo Marcus Hatten autore di ben 26 punti. La parte alta della classifica vede ancora la Cimberio davanti con 28 punti, seguita da Soresina e Casale a quota 26; quarta Veroli con 24.
BATTAGLIA PLAYOFF – In zona playoff bel successo di Sassari che supera Jesi sul parquet di casa 84-75 e la raggiunge a 22 punti. La Fileni aveva imboccato il quarto periodo con 7 lunghezze di vantaggio (53-60) salvo poi crollare sotto i colpi di Whiting (24) e Rowe (21). Inutili i 23 di Maestranzi, la classifica si fa ora deludente per una delle favorite per la promozione in A1 che domenica prossima incrocerà Varese sul proprio campo.
Il tonfo più pesante è però quello in diretta tv nel posticipo domenicale di Reggio Emilia. Tre quarti tirati e terminati 62-61, poi un ultimo quarto orribile della squadra di Ramagli (subentrato a fine gennaio a Marcelletti) spinge Rimini alla vittoria 96-77. Sesto ko consecutivo per la Trenkwalder, risucchiata nelle zone medio basse di classifica e ora più vicina alla zona retrocessione che alla vetta.
Top scorer di Reggio è Marco Carra (15), Rimini risponde con tutta la squadra, capitanata da Goss (23) ma molto bene vanno anche gli ex biancorossi Zanus Fortes (11) e De Pol (10).
Nessun problema nemmeno per Livorno, che si impone facilmente su Roseto (92-77) grazie ai 50 punti, equamente distribuiti, della coppia Boyette-Kemp, a cui può rispondere il solo De Assis (22).
OSSIGENO PER PISTOIA – Due infine le sfide salvezza in questa giornata. Nella prima arriva un successo importante di Pistoia su Scafati 74-61 con la Carmatic sostenuta dall’ottima prova di Rosselli autore di 19 punti. Imola invece perde in casa contro Pavia 67-62. Edimes trascinata da Colussi (17) e Marigney (14), così per l’Andrea Costa non bastano i 14 di Valentini e del varesino Canavesi che in questi giorni parteciperà (con Martinoni e Gergati) al raduno azzurro voluto da Carlo Recalcati. Imola resta così ultima con 14 punti, due lunghezze sotto Pistoia e a quattro dalla zona salvezza occupata da Venezia e Roseto a quota 18.
ARRIVEDERCI A… – Il miglior italiano di giornata è Maggioli con 19 punti, 12 rimbalzi e 26 di valutazione, mentre il miglior giocatore in assoluto è, sempre in ReggioEmilia-Rimini, l’americano Phil Goss. Per lui 29 di valutazione grazie a 23 punti e 7 rimbalzi.
Nel turno di domenica prossima, la 22a giornata, il big match è il già citato Jesi-Varese mentre l’anticipo è Scafati-Livorno. Chiude infine Pavia-Casale in diretta tv.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.