Yamamay, con Conegliano non si scherza
Le farfalle incontreranno in casa domenica 1 marzo la Zoppas (17,30). Esko e Ravetta rientrano dagli infortuni. Un concorso per chi scova la "Yama-Mini"
Dopo aver ritrovato la vittoria una settimana fa a Santeramo, la Yamamay Busto dovrà affrontare domenica 1 marzo (ore 17.30) la Zoppas Conegliano per un incontro in cui si respirerà l’aria dei playoff.
In settimana Saara Esko (foto) e Monica Ravetta si sono allenate regolarmente con il gruppo e potranno essere quindi a disposizione di coach Parisi. Il match di domenica che le farfalle disputeranno sul campo di casa sarà il vero banco di prova per il finale di stagione biancorosso; per capire cioè se la squadra può puntare davvero in alto o si deve accontentare di entrare nella griglia per lo scudetto senza troppe ambizioni.
Conegliano è la vera sorpresa di questa stagione: la squadra guidata dall’argentino Mario Martinez ha saputo mantenere fino a ora l’ottavo posto in classifica, a ridosso della zona alta e a soli 4 punti da Busto. La vera forza delle venete è il collettivo, capace di nascondere l’assenza di vere e proprie stelle e di esaltarsi con il proprio modulo originale di gioco. La Zoppas si allenerà al PalaYamamay nella giornata di sabato e aspetta un grande numero di tifosi provenienti dal Veneto per sostenere le proprie beniamine per la partita di domenica.
CONCORSO – Intanto la società del presidente Forte ha lanciato un simpatico concorso. Chi scova a zonzo per Busto la Mini biancorossa griffata Futura Volley la può fotografare e inviare lo scatto al sito ufficiale www.volleybusto.com. Le immagini saranno pubblicate e per i fotografi sono previste altre simpatiche iniziative.
OSPITI – Al palazzetto di via Gabardi saranno ospiti anche le "cugine" delle farfalle, la formazione di pallanuoto della Von Varese che milita nella massima serie femminile ed è sponsorizzata Yamamay. Che l’unione faccia la forza.
Yamamay Busto Arsizio – Zoppas Industries Conegliano
Busto A.: 1 Ravetta, 2 Viganò, 3 Fernandinha, 4 Valeriano, 5 Esko, 7 Kovacova, 8 Matuszkova, 9 Fokkens, 10 Campanari, 13 Borri (L), 15 Ritschelova. All. Parisi.
Conegliano: 2 Brakocevic, 3 Ghisellini, 7 Marcon, 8 Do Carmo, 9 Manzano, 10 Pavan, 11 Bonan, 12 Rossetto (L), 14 Serafin, 15 Positello, 16 Serena, 17 Ceschin. All. Martinez.
Arbitri: Ippoliti e Caldarola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.