A Pasqua i bambini li cura il comune
Torna “Spazio Pasqua” il servizio ricreativo offerto dall’assessorato alla pubblica istruzione del nel periodo delle vacanze pasquali delle scuole
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con “Spazio Pasqua”, il servizio ricreativo offerto dall’assessorato alla pubblica istruzione del Comune di Cardano al Campo nel periodo delle vacanze pasquali delle scuole.
L’iniziativa è rivolta soprattutto ai genitori che lavorano e non possono contare sull’aiuto di nonni e parenti per accudire i bambini durante i giorni delle vacanze pasquali, quando scuole e asili sono chiusi, mentre uffici e aziende continuano o hanno già ripreso l’operatività. «In un momento di crisi come quello attuale – sottolinea l’assessore alla cultura, pubblica istruzione e pari opportunità del Comune di Cardano al Campo Laura Prati – è ancor più doveroso riproporre un servizio che consente in particolare alle mamme che lavorano di non essere costrette a prendere dei giorni di ferie dal lavoro per accudire i propri figli durante le vacanze scolastiche. E’ un modo concreto di venire incontro alle esigenze spicciole delle famiglie cardanesi».
Le attività ricreative ed educative si svolgeranno nei locali del “sotto-Cubo” nel plesso scolastico “Manzoni” in via Martiri di Kindù, da giovedì 9 a mercoledì 16 aprile dalle ore 7.30 alle ore 18.00, per un totale di 4 giorni di attività.
Le attività educative/ricreative per i bambini saranno realizzate dalla Cooperativa Logos (la stessa che gestisce il Centro ricreativo Estivo e il doposcuola) con proposte diversificate in base all’età ma con molti momenti comuni. Sarà effettuato il servizio mensa (3,30 € a pasto come durante l’anno scolastico, con la possibilità di richiedere diete speciali), mentre la merenda dovrà essere fornita dalle famiglie.
Il costo totale per l’iscrizione al servizio è di 40 euro. Per venire incontro alle famiglie numerose, è prevista una tariffa ridotta (28 euro) per il secondo fratello iscritto.
Sono ammessi all’iscrizione al servizio gli alunni residenti a Cardano al Campo o frequentanti le scuole a Cardano. Le domande dei bambini che non frequentano le scuole a Cardano e non sono residenti verranno accolte previa verifica della disponibilità di posti.
«Riconfermiamo un servizio che va incontro alle esigenze delle famiglie che abitano da poco in paese e spesso non hanno riferimenti e non sanno a chi lasciare i bambini durante i giorni di vacanza – spiega Laura Prati, assessore alla pubblica istruzione – è la stessa iniziativa realizzata per il Centro Estivo e durante il periodo di Natale, oltre che, più recentemente, anche nei giorni di chiusura delle scuole per le consultazioni elettorali. Un aiuto alle donne che lavorano e che senza un simile supporto si troverebbero costrette a prendere le ferie dal lavoro per curare i propri figli nel periodo delle vacanze scolastiche».
Le iscrizioni si effettuano presentando l’apposito modulo (scaricabile sul sito internet www.comune.cardanoalcampo.va.it) all’Ufficio Istruzione, presso la Biblioteca, entro venerdì 27 marzo (orari d’apertura lunedì-venerdì 9.30-12.30, giovedì anche 15-18).
Per ulteriori informazioni si consiglia di rivolgersi all’ufficio pubblica istruzione del Comune di Cardano al Campo, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (tel. 0331.266278).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.