All’Apollonio il “Galà internazionale di danza: Grazie Rudy”

Sabato 28, al teatro di Piazza Repubblica, si terrà lo spettacolo dedicato ad uno dei più grandi ballerini di tutti i tempi Rudolf Nureyev, in occasione del 15° anniversario della sua morte

E’ dedicato ad uno dei più grandi danzatori di tutti i tempi, lo spettacolo che si terrà sabato 28, al Teatro Apollonio di piazza Repubblica dove andrà in scena “Galà internazionale di danza: Grazie Rudy”, ovvero un omaggio a Rudolf Nureyev in occasione del 15° anniversario della sua morte. Il talento del ballerino rimane ancora oggi ineguagliato e ha segnato un’epoca dal punto di vista interpretativo e creativo nella storia della danza del ‘900 e lo spettacolo vuole essere un omaggio alla sua passione e al suo talento. Eccelso danzatore, le cui doti espressive e virtuosistiche hanno esaltato talento, irrequieta genialità unendosi ad un’incredibile carisma e una presenza scenica unica e ammaliante.
Le sue coreografie, hanno saputo infondere nuova linfa ai classici del repertorio, rivitalizzandoli con un perfetto equilibrio tra modernità e tradizione. Ancora, come intelligente scopritore di nuovi talenti, Rudolf Nureyev ha saputo motivare alla passione per la danza e alla ricerca per la perfezione tecnica tante giovani promesse, che oggi, arricchite dal suo prezioso bagaglio artistico, fanno rivivere la sua ispirazione nello spettacolo Galà internazionale di danza” a lui dedicato in occasione del 15° anniversario della sua morte.
Voluto fortemente da Luigi Pignotti, per lunghi anni suo manager, il “Galà” si ripropone in una nuova produzione, dove a rievocare il grande mito della danza, si esibiranno solisti internazionali come Alen Bottaini (nella foto in alto), primo ballerino del “Bayerische Staatsballet” (Monaco di Baviera – Germania) e “Guest artists” di molteplici compagnie di balletto internazionali, Guy Albouy, Marina Antonova (Kiev Ballet – Deutsches Oper am Rhein) e molti altri straordinari artisti che condividono l’emozione di far rivivere una figura leggendaria in una serata davvero speciale.
Sul palco, ai preziosi pas de deux del repertorio classico quali “Il Corsaro”, il “Don Quijote”, “Il Lago dei Cigni”, “Giselle”, “Lo Schiaccianoci” si alterneranno singolari coreografie come “Le Bourgeois” e “Walpurgis night”. La spettacolo, già applaudito nei più prestigiosi teatri italiani, torna ad emozionare il pubblico.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.