All’Auditorium sbarca “A Bisanzio!”
Ultimo appuntamento con la rassegna teatrale Scenaperta: giovedì 5 marzo alle 21 lo spettacolo con Lucilla Giagnoni
Ultimo appuntamento per la rassegna teatrale Scenaperta, il Polo teatrale dell’Altomilanese che in questa stagione ha portato a Cardano al Campo quattro spettacoli di qualità. Giovedì 5 marzo alle 21.00 al cineteatro Auditorium di piazza Mazzini a Cardano al Campo tocca allo spettacolo “A
Bisanzio!”, un testo teatrale di Lucilla Giagnoni ed Emilio Sioli messo in scena dalla compagnia “l Contado del Canavese / Teatro Giocosa” e dall’Associazione delle Arti e delle Corti. Sul palco una delle “signore” del teatro italiano, Lucilla Giagnoni, insieme al violino di Janos Hasur.

Uno spettacolo scelto non a caso a ridosso della Festa della Donna: come già nel precedente appuntamento con “Beatrice Cenci” a Cardano in Campo va in scena la storia vista dal punto di vista femminile: Anna Comnena, primogenita dell’imperatore bizantino Alessio I Comneno, fu intellettuale e oppositrice delle Crociate, internata in un convento per aver cercato di diventare imperatrice.
“Scenaperta” è il circuito pubblico di teatro che riunisce il maggior numero di Comuni (in tutto dodici nelle province di Milano e Varese) su una progettualità condivisa, che non nasce dalla semplice contiguità territoriale ma da una collaborazione e da una vicinanza sui contenuti e sulla volontà di conciliare una precisa proposta culturale con l’offerta di spettacoli di buon livello e di attrattiva nei confronti del pubblico.
Il cineteatro Auditorium di piazza Mazzini ospita questa stagione quattro spettacoli: una proposta in cui l’assessorato alla cultura del Comune di Cardano al Campo crede e investe da tre anni, nella convinzione di dare ai cardanesi la possibilità di fruire di un’offerta culturale di qualità a prezzi competitivi ed accessibili a tutti i cittadini e alle famiglie (l’abbonamento alla stagione “Scenaperta Off” costa 40 euro e dà diritto a presenziare a 16 spettacoli nei diversi Comuni che ospitano la rassegna).
Spettacoli di qualità che sanno offrire spunti di riflessione e che ci mostrano la storia da quel punto di vista femminile che i libri tradizionali spesso ci nascondono, come la storia di Anna Comnena imperatrice dei Romani, in “A Bisanzio!”, portata in scena da una delle principali interpreti del teatro italiano, Lucilla Giagnoni.
Un teatro intelligente, in linea con la filosofia di proposte culturali che l’assessorato offre ai cardanesi per unire svago e riflessione.
Giovedì 5 marzo 2009
Il Contato del Canavese / Teatro Giacosa e Associazione delle Arti e delle Corti
A Bisanzio!
Storia di Anna Comnena Imperatrice dei Romani
Uno spettacolo di Lucilla Giagnoni ed Emilio Sioli
Con Lucilla Giagnoni e Janos Hasur (violino)
Consulenza testuale di Paolo Cesaretti – musiche di Paolo Pizzimen
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.