Arriva la Sport Card per i ragazzi delle scuole
Settemila ore di lezioni sportive gratuite per 1.800 studenti. La nuova iniziativa promossa dal settore politiche educative del Comune

«La Card Sport nasce da una proposta formulata dal Consiglio Comunale dei bambini ‘08, sulla scia dell’esperienza della “Quinta Carta” che da diversi anni riscuote successo e partecipazione da parte degli scolari all’ultimo anno delle scuole primarie ad iniziative ed eventi culturali – ha sottolineato Anna Veronelli -. Questa volta, invece, viene privilegiata l’attività sportiva e la possibilità di cimentarsi in quattro discipline, forse meno conosciute di altre ma sicuramente divertenti e appassionanti, nella convinzione che davvero in un corpo sano cresca una mente sana e che praticare uno sport sia un’esperienza importante che può aiutare a diventare grandi stando meglio».
«Sono convinto che questa iniziativa riscuoterà un grande successo – ha rilevato il vicesindaco Francesco Cattaneo – anche perché gli sport proposti, cosiddetti “minori”, hanno invece un grande comune denominatore: l’educazione. Sono sport dove i risultati si conseguono dopo impegno, fatica e sacrifici quotidiani. Sport che trovano poco spazio in televisione ma non per questo meno importanti».
Dopo la presentazione gli atleti presenti hanno eseguito delle dimostrazioni delle attività previste dalle quattro discipline della “Como Sport Card”. Le lezioni gratuite, dunque, coinvolgeranno 800 scolari di 39 classi quinte della Scuola Primaria e 1.000 alunni di 44 classi della scuola secondaria di primo grado si svolgeranno nei mesi di aprile e maggio.
La tessera, consegnata agli alunni presenti durante l’incontro ed agli insegnanti in rappresentanza delle altre scuole cittadine coinvolte in quest’iniziativa, potrà essere utilizzata da ogni ragazzo per poter partecipare ad una lezione prova delle diverse discipline previste. In ogni caso occorre comunque prenotarsi telefonando ai seguenti numeri telefonici: Canottaggio-Canottieri Lario: 031.574720; Scherma-Comense 1872: 031.264226; Ginnastica ritmica-artistica/Ginnica ’96: 031.592510 – 347.9663608; Tennistavolo-T.C. Como: 338/7651753.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.