Attivato il Servizio disabili di Ateneo
Il prossimo 11 marzo sarà attivato nella sede di S. Abbondio l'Ufficio servizi generali. Sarà attivato ogni mercoledì dalle 9 alle 11
A partire da domani, mercoledì 11 marzo 2009, il Servizio Disabili d’Ateneo è attivo per l’Anno Accademico 2008-2009 nella sede di S. Abbondio a Como presso l’Ufficio Servizi Generali – piano zero.
Il giorno di apertura è il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 15.00.
Il Servizio Disabili è punto di riferimento costante dove ottenere informazioni su agevolazioni e servizi disponibili e dove far pervenire le proprie richieste di azioni mirate.
L’Università dell’Insubria prevede servizi e agevolazioni a favore degli studenti diversamente abili: particolari esenzioni dalle tasse, la possibilità di ottenere dei contributi per partecipare ai progetti Socrates/Erasmus e un servizio di tutorato specializzato. Inoltre, gli interessati possono richiedere di ricevere interventi personalizzati, che integrano le altre agevolazioni esistenti e facilitano concretamente l’inserimento sociale e la proficua frequenza universitaria. Tra gli altri servizi a disposizione il counselling psicologico specializzato (presso la Cattedra di Psicologia Clinica della Facoltà di Medicina e Chirurgia); l’acquisto e il prestito di sussidi informatici; la possibilità di usufruire di postazioni informatiche attrezzate; l’elaborazione/digitalizzazione di testi e materiale didattico (a supporto di studenti ipovedenti o con difficoltà di lettura di diversa origine); l’attivazione di account riservati per l’accesso via web dalla propria abitazione alle banche dati e alle risorse del Sistema Bibliotecario di Ateneo. Per tutte le informazioni si possono consultare le pagine web del Servizio Disabili al link: www.uninsubria.it/web/serv-disabili.
Attualmente sono 45 gli studenti con differenti tipologie di disabilità, iscritti alle varie Facoltà dell’Università dell’Insubria (13 iscritti a Como e 32 iscritti a Varese). Si è provveduto alle loro specifiche esigenze attraverso alcune azioni mirate. In particolare, per Como le sedi delle Biblioteche di Scienze (via Valleggio, 11) e di Giurisprudenza (via Bossi, 6) sono state attrezzate con postazioni informatiche con software specifici (quali Dragon Naturally Speaking; E-cast Reader).
Per eventuali comunicazioni e informazioni è possibile contattare il Servizio Disabili al seguente numero di telefono 031/2384326 – fax 031. 2384318 oppure al seguente indirizzo di posta elettronica: disabilita@uninsubria.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.