Benissimamente: un incontro per capire le relazioni tra benessere fisico e mentale

Giovedì 19 marzo, si parlerà di benessere del corpo e della mente. In particolare specialisti affronteranno gli effetti degli antipsicotici

Giovedì 19 marzo nell’aula Magna di Villa Sironi – piazza Giovine Italia – a Gallarate si terrà l’incontro formativo “Benissimamente. Il benessere del corpo, il benessere della mente” organizzato dall’Azienda ospedaliera Sant’Antonio Abate.
Gli organizzatori si propongono di inquadrare il problema dell’incremento ponderale nei pazienti in terapia con antipsicotici classici e atipici. È noto infatti dalla letteratura internazionale che i pazienti in terapia con questi farmaci vadano incontro al rischio potenziale di aumentare il loro peso e sviluppare sindrome metabolica e diabete. Problematica che impegna gli operatori delle unità operative di Salute mentale nella gestione clinica dei malati psichiatrici.
L’aumento di peso in corso di trattamento con farmaci antispicotici ha indotto alcuni autori a sviluppare interventi riabilitativi strutturati di tipo psicoeducazionale, sia per fornire ai soggetti in trattamento le informazioni relative a una corretta igiene di vita (sana alimentazione, esercizio fisico, riduzione dell’inattività e dei passatempi sedentari) sia per supportarli nell’acquisizione di abilità necessarie all’attuazione di un piano nutrizionale ottimale.
Programma della mattinata di studio
Apriranno i lavori alle 8.45 il direttore generale dell’Azienda ospedaliera gallaratese, Armando Gozzini, e il direttore sanitario, Fabio Banfi.
Tra i relatori, oltre a psichiatri e infermieri ed educatori dell’unità operativa di Psichiatria di Gallarate diretta da Pasquale Campajola, anche esperti provenienti da altre realtà lombarde: dall’Istituto di Ricerca Fatebenefratelli di Brescia, Giuseppe Rossi – psichiatra, dall’Associazione Medicine Dipendenze di Bergamo, Maurizio Campana – esperto di disturbi del comportamento alimentare.
Le relazioni verteranno sul benessere soggettivo e qualità di vita dei pazienti psichiatrici e sullo studio di surveillance farmacologica. Saranno presi in considerazione i diversi aspetti del problema attraverso anche la presentazione di esperienze maturate dai servizi psichiatrici territoriali.
L’esperto nutrizionista fornirà gli strumenti necessari per formulare un progetto riabilitativo mirato al superamento di stili di vita inappropriati. Una corretta alimentazione, accompagnata da una sana attività fisica, permette non solo di prevenire un eccessivo aumento ponderale ma di ridurre gli effetti collaterali di farmaci insostituibili per il trattamento delle patologie psicotiche. Terapie che riguardano il 35 per cento dei pazienti seguiti nei Centri psico-sociali. Di questi pazienti il 50 per cento presenta disfunzioni metaboliche. Percentuale che potrebbe essere nettamente ridotta con un piano riabilitativo e comportamentale efficace.
«Un’azione concreta per affrontare le problematiche legate all’alimentazione costituisce un impegno per questa direzione – ha assicurato il direttore generale, Armando Gozzini – Convinti che le strutture di cura debbano anche interessarsi dell’area fondamentale della prevenzione. L’attenzione al peso corporeo e a tutte le conseguenze che possono derivare da squilibri dello stesso è il primo passo per ridurre l’incidenza di patologie gravi e croniche, quali: vasculopatie, cardiopatie, diabete e ipertensione. Con ripercussioni positive sia per la salute e la qualità di vita sia per gli aspetti socio lavorativi ed economici».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.