Boonen e Cancellara, sfida a distanza sul circuito di Mendrisio
Il belga della Quick Step e il bernese della Saxo Bank si sono allenati sul percorso del prossimo campionato del mondo. Entrambi si pronosticano tra i grandi protagonisti
La vicinanza con la Milano-Sanremo di sabato ha portato sui percorsi del prossimo Mondiale di Mendrisio un grande protagonista del ciclismo di questi anni. Il belga Tom Boonen, già iridato nel 2006 a Madrid e capitano della Quick-Step, ha visionato il tracciato su cui a settembre verrà messa in palio la maglia arcobaleno. Dopo essersi allenato con i compagni di squadra Allan Davies e Maarten Wijnats, Boonen ha tenuto una conferenza stampa nel corso della quale ha rilasciato alcune impressioni sul tracciato: «Trovo che sia un percorso veloce – ha spiegato il campione nativo di Mol – La prima salita è dura ma breve, mentre la seconda, quella della Torrazza, potrebbe risultare decisiva alla distanza soprattutto negli ultimi 400 metri. Mi preparerò per bene perché ritengo di poter essere protagonista». Non bisogna infatti dimenticare che tutta la nazionale belga anche a Varese (nella foto il corridore prima del via) ha corso molto bene: solo una grande Italia in quell’occasione ha saputo imbrigliare Boonen, Van Avermaet e compagni.
In giornata si è allenato sugli stessi circuiti anche lo svizzero Fabian Cancellara, in città per ritirare (per la seconda volta) il prestigioso premio Mendrisio d’Oro. Il campione bernese a differenza di Boonen non parteciperà alla Milano-Sanremo a causa dei postumi di un infortunio e non potrà così difendere la vittoria ottenuta nel 2008. «Quello di Mendrisio – ha affermato Cancellara – è un tracciato che mi si addice: tortuoso e duro alla distanza. Fluido e veloce invece il percorso della cronometro. Dovrò valutare bene la situazione e cioè, decidere la strategia da adottare a questi Mondiali. Puntando tutto sulla cronometro potrei poi pagare almeno in parte lo sforzo per la corsa in linea. Speculare sulla gara a tempo invece mi tornerebbe a vantaggio per la domenica, ma è pur sempre un rischio: dovrò pensarci bene».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.