Buone idee in tempo di crisi? Ai finanziamenti ci pensa Google
Il gigante del web ha presentato "Google Ventures": un fondo dedicato alle nuove piccole imprese del settore tecnologico e scientifico
«Sono tempi duri per l’economia, ma le grande idee vengono quando devono. Per questo crediamo che questo periodo difficile sia il momento ideale per investire in compagnie nascenti, in chi ha la possibilità di diventare la nuova rivoluzione, e lavoreremo duro per scovarlo».
Con queste parole di fiducia e speranza, il gigante dei motori di ricerca, Google, ha lanciato il suo nuovo progetto: Google Venture. Google Venture è un fondo venture capital dal valore di 100 milioni di dollari. Quando i creatori di Google ebbero l’idea geniale, trovarono anche qualcuno disposto ad investire in queste idea. Ora la grande G non vuole che i suoi eredi rimangano soffocati nelle loro idee o, peggio ancora, non vuole che a promuoverli e valorizzarli ci pensi qualcun altro.
Ai vertici di Google Ventures c’è, non a caso, Rich Miner. Rich Miner è il co-fondatore di Android, un sistema operativo per cellulari basato su Linux. La piccola Android venne acquisita da Google nel 2005, diventando il cuore pulsante dei telefonini di Google. Una piccola promessa, trasformata improvvisamente in un business che rischia di rivoluzionare il concetto di telefonino. Google Ventures, per ora, ha un sito decisamente scarno, con numero di telefono e e-mail ai quali inviare le proprie idee. Già noti i nomi delle start-up su cui il motore di ricerca investirà subito: Pixazza Inc (società creativa per marketing online, sta sviluppando dei "banner fotografici") e Silver Spring Networks (azienda che utilizza tecnologie per migliorare l’efficienza delle reti energetiche).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.