C’è qualcosa di nuovo nell’aria…anzi nel web

Come si conviene al primo fine settimana di primavera, ci aspettano due giorni caldi e soleggiati: il clima ideale per dare il benvenuto al nuovo Varesenews. Che spiccherà il volo sabato alle 17 in piazza Repubblica a Varese

Lo diceva Giovanni Pascoli e lo confermiamo anche noi: c’è nel sole qualcosa di nuovo in questi giorni. Sarà la primavera, certo: i primi caldi, i fiori che sbocciano, le vetrine rinnovate, le giornate sempre più lunghe. Ma, tra le novità che la primavera porta con sé, ce n’è una che ci interessa particolarmente. E che ha a che fare anche con voi, cari lettori: perché proprio sabato 21 marzo, con l’arrivo della nuova stagione, Varesenews si rinnova. Un cambio d’abito per inaugurare un nuovo ciclo: più bello, più facile, più interattivo. Questo weekend allora festeggia con noi: se sei curioso di conoscere insieme a tutta la redazione, ad amici e simpatizzanti, ai lettori più affezionati e ai nostri ospiti illustri la nuova prima pagina del giornale vieni in piazza Repubblica a Varese sabato dalle 15 alle 18. Ad accoglierti ci sarà una vera mongolfiera: per farti spiccare il volo insieme al nuovo Varesenews!

Camelie, erbe e dintorni
Le novità di primavera non finiscono naturalmente qui. Ce n’è un’altra in particolare che ha a che fare con una delle primizie più belle delle nostre zone: la camelia. Resa mitica in letteratura da Alexandre Dumas e scelta da Coco Chanel come ornamento dei suoi tailler, grazie al clima mite e al terreno acido delle sponde del Lago Maggiore, da più di 150 anni il Varesotto e il Verbano sono considerati habitat naturale per la coltivazione di questa pianta. Ebbene: questo fine settimana ne avremo la dimostrazione. Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno si trasformerà ne
La Villa dei fiori e dei sapori: da quelle recise a quelle ad albero, dalle specie antiche alle più moderne, dalle più delicate a quelle decisamente più appariscenti saranno tantissime le specie esposte nel giardino della residenza. La camelia sarà protagonista anche della sponda piemontese del Lago Maggiore, dove sabato e domenica a Verbania Pallanza nella cornice dell’ottocentesca Villa Rusconi-Clerici e nella vicina Villa Giulia vi aspetta la 43esima Mostra nazionale della camelia. E per chi della natura non solo ammira la bellezza, ma ne vuole conoscere tutti i segreti, sabato pomeriggio alle 15 la Riserva Naturale Palude Brabbia propone un incontro dedicato al gonfiore e al senso di pesantezza, malesseri di stagione che si possono affrontare e prevenire con l’aiuto degli strumenti che la natura ci mette a disposizione. Provare per credere!

Piccoli ecologisti crescono
E arriva anche per i più piccoli la bella stagione: domenica portateli alla
Riserva Naturale della Palude Brabbia . I bambini più grandicelli (dai 6 anni) si dedicheranno al laboratorio di aquiloni, mentre i bimbi più piccoli saranno coinvolti in un affascinante percorso nel bosco alla scoperta degli allegri e curiosi abitanti fatati della Palude… rondini, rondoni, cuculi e cicogne non mancheranno. Se invece volete farli avvicinare ad uno sport tutto da vivere all’aria aperta, andate a Varese in piazza Repubblica. La cornice è insolita, ma proprio qui verrà allestito un tondino dove, in tutta sicurezza e sotto la sorveglianza di addetti, si potrà provare l’ebbrezza di una passeggiata a cavallo. L’evento è organizzato da Malpensa Fiere per promuovere la manifestazione Malpensa Cavalli in programma la prossima settimana al polo fieristico di Busto.

Primavera…in mostra
Questo fine settimana si inaugura una nuova stagione anche per le rassegne d’arte. Ecco tutti gli eventi da non perdere. Al
Museo Flaminio Bertoni apre STARTLight – AUTODROMO DI MONZA 1922-2009: un’occasione unica per ripercorrere, attraverso il racconto fotografico, il circuito più famoso del mondo, respirare l’ebbrezza della gara, il tifo del pubblico e l’emozione dei campioni. Alla Sala Veratti di Varese sabato inaugura Matteo Piccaia – 33 opere : un omaggio all’artista che vive e lavora da oltre quarant’anni nella nostra provincia. Al Centro Culturale Frera di Tradate vanno in mostra i Paesaggi sensoriali di Giovanni Bluffi: un viaggio di sintesi delle profondità e delle altezze; mentre la Casa del Giardino di Casalzuigno accoglie una mostra originale che diventa arte al completo tra poesia, prosa, pittura, scultura, fotografia, illustrazione e musica.

Spensieratezza anche a teatro
Appuntamento con l’amore e il sesso dal punto di vista maschile e femminile sabato sera al
Teatro Condominio Vittorio Gassman di Gallarate. Con monologhi, personaggi e canzoni e il cinema polacco che Leonardo Manera e Claudia Penoni hanno presentato a Zelig. E se la felicità non c’è, è comunque bello poterla cercare, anche nelle notti più amare, con un’ultima, liberatoria risata collettiva. All’Apollonio sabato mattina una chicca per intenditori. Ma dovrete conoscere benissimo l’inglese altrimenti non capirete niente. Perché in programma c’è "Grease" in lingua originale: un salto indietro ai tempi d’oro del Rock’n’Roll tra giovanotti imbrillantinati cibo da fast food, acconciature scolpite e automobili fuori tempo.

Tanta musica per dare il benvenuto alla nuova stagione
Un big e tanti appuntamenti che mettono in luce il fermento musicale del territorio. E’ quanto promette il weekend di note. Che sabato sera accoglie a Varese
Piero Pelù. Sempre a Varese, ma al Politeama, il tributo a Emerson Lake & Palmer, uno dei primi e più celebri supergruppi di rock progressivo. Legnano festeggia invece i trent’anni di Radio Lupo Solitario. E lo fa con un concerto dei Kaos con le loro sonorità fuori da ogni cadenza commerciale. Domenica sera si torna a Varese dove le voci a cappella dei Maybe6ix presentano il loro primo progetto musicale: un lavoro di contaminazione in cui la tradizione vocale italiana incontra e la canzone pop italiana nella sua tradizione più recente, con un tocco di ironia e la voglia di sperimentare. Se siete in cerca di tranquillità, il Teatro Condomino di Gallarare dove l’Orchestra Filarmonica Europea suonerà le sinfonie e i concerti più noti di di Mozart e Beethoven. Con l’arrivo della primavera riprende anche domenica la stagione musicale e culturale della Badia di San Gemolo di Ganna: alle 16.30 la conferenza “La parola dipinta”. Lo storico Luigi Zanzi parlerà del volto femminile nella pittura. Dall’Afrodite di Cnido a Ginevra Benci, dalla Venere di Milo a Cecilia Galerani, dalla Gioconda a Olga Koklova, da Prassitele, a Leonardo, a Ricasso. A seguire, per il ciclo Musica in Transito, un concerto dedicato a Giulio Caccini.

L’amore ai tempi di internet

Le nuove uscite nelle sale cinematografiche vedono "Diverso da chi?" di Umberto Carteni e "L’ultimo crodino" con l’attore luinese Enzo Iacchetti e Ricky Tognazzi. E proprio Iacchetti sarà sabato sera a
Grantola per presentare in prima nazionale "L’ultimo crodino". L’iniziativa fa parte della attività culturali della Comunità montana. Altra uscita da segnalare è "La verità è che non gli piaci abbastanza", una pellicola dal cast stellare che racconta la vita di relazione ai tempi di Internet. Con Ginnifer Goodwin, Drew Barrymore, Ben Affleck, Jennifer Aniston, Kevin Connolly e Scarlett Johansson. Per la programmazione nella sale vai alla pagina di cinema.

La bella stagione degli sportivi
Anche lo sport ci conferma che la nuova stagione è decisamente arrivata, con una classicissima di primavera: la
Milano-Sanremo. Fascino, storia, rivalità: sabato ci saranno tutti gli ingredienti che hanno reso immortale la gara. Al via, tanti gli atleti varesini. E che dire del canottaggio, sport per eccellenza della bella stagione? Ovviamente c’è posto anche per questa disciplina. Che a Lugano sceglie di aprire le danze con due ospiti d’eccezione: i leggendari fratelli Abbagnale. Li vedremo sabato ospiti di una conferenza organizzata dal Club Canottieri Lugano e domenica in acqua sul Ceresio
Per gli appuntamenti di campionato
clicca qui.

Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti. E non dimenticate di passare in piazza Repubblica a Varese per conoscere tutte le novità del nuovo Varesenews. Vi aspettiamo sabato pomeriggio alle 17!
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.