Chirurgia della tiroide, esperti di tutto il mondo discutono a Varese
Il seminario internazionale sul "Nervo laringeo ricorrente" è organizzato dal Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università degli Studi dell’Insubria
Il Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università degli Studi dell’Insubria organizza il 26 giugno 2009, al Grand Hotel Palace di Varese, un seminario internazionale dal titolo: “Chirurgia della Tiroide: il Nervo Laringeo Ricorrente”.
Al congresso interverranno i maggiori esperti mondiali di Chirurgia della Tiroide provenienti da Giappone, Taiwan, Usa, Germania, Belgio, Francia, Inghilterra, Polonia e dall’Italia, in particolare, dalle Università di Padova, Parma, Catania, Pisa, Roma.
Il seminario avrà un taglio multidisciplinare e sarà indirizzato, oltre a chirurghi generali e specialisti, anche a endocrinochirurghi, otorinolaringoiatri e medici di medicina di base.
«La patologia tiroidea sia benigna che maligna è molto frequente in Italia – sottolinea il professor Gianlorenzo Dionigi, direttore del Centro di Ricerche in Endocrinochirurgia dell’Università dell’Insubria e organizzatore del congresso – in particolare si riscontrano problemi alla tiroide nella popolazione compresa tra i trenta e quarant’anni e negli over sessanta. Le donne sono le maggiormente colpite, il rapporto numerico è di una donna ogni sette uomini. Sopra i 60 anni l’incidenza è davvero alta: se sottoponessimo tutta la popolazione a una ecografia al collo, nel 30-40% dei casi riscontreremmo almeno un nodulo alla tiroide. Le patologie tiroidee sono endemiche in quasi tutta l’Italia e paghiamo ancora le conseguenze di Chernobyl. Il seminario organizzato dall’Università dell’Insubria – con il patrocinio della più autorevole società di Chirurgia Americana, l’American College of Surgeons e della Società Italiana di Chirurgia (SIC) ed Otorinolaringoiatra (SIO) – è il primo evento in Italia completamente incentrato sul Nervo Laringeo Ricorrente e, in particolare, sulle tecniche chirurgiche di identificazione, sulla preservazione, sul monitoraggio intraoperatorio e sulla eventuale ricostruzione del Nervo – conclude il professor Dionigi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.