Ciclismo e spettacolo, si apre la settimana della Coppa del Mondo
A Cittiglio i preparativi del Trofeo Binda sono quasi completi: venerdì inaugurato il villaggio commerciale. Ventiquattro squadre e tante le campionesse al via, l'Italia si affida a Luperini e alla nostra Cantele
È ormai quasi terminato il conto alla rovescia per il Trofeo Binda, la corsa che apre la Coppa del Mondo di ciclismo femminile e che si disputerà sulle strade della Valcuvia domenica prossima 29 marzo.
Gli organizzatori della Cycling Sport Promotion hanno diramato l’elenco delle ventiquattro squadre che saranno al via dell’appuntamento che lo scorso anno vide la vittoria della britannica Emma Pooley (foto), autrice di una lunga fuga solitaria portata a termine contro ogni pronostico. Pooley sarà regolarmente al via con le compagne del team Cervelo (Kristin Armstrong su tutte) ma dovrà difendersi da un parco partenti di livello mondiale.
Anzitutto ci saranno le tre atlete che hanno conquistato il podio di Varese 2008, ovvero Nicole Cooke (Vision 1), Marianne Vos (Nazionale olandese) e Judith Arndt (Team Columbia). Poi ci saranno le ex iridata Regina Schleicher (Nurnberger) ed Edita Pucinskaite (Gmax Dilà). Le speranze italiane, considerando che un’azzurra non vince sul traguardo di via Valcuvia dal lontano 2000 con Fabiana Luperini, oltre alla veterana contano sulla padrona di casa Noemi Cantele. L’arcisatese dopo la vittoria di Brissago sta continuando a ottenere piazzamenti di alto livello come è accaduto nelle recenti gare toscane. Al via ci saranno anche atlete come Eva Lechner o Alessia Massaccesi ma anche sull’altra varesina, l’esordiente Valentina Carretta di Caravate.
Venerdì 27 intanto apre il villaggio collaterale alla corsa, dove troveranno posto sia gli spazi commerciali sia i momenti di intrattenimento legati al "Binda". L’inaugurazione è prevista per le 20,30 con la musica di Radio Lombardia e l’apertura del banco gastronomico. Sabato la giornata inizierà nel pomeriggio: mentre gli addetti ai lavori saranno occupati tra accrediti e riunioni i bambini potranno divertirsi con la merenda preceduta dalla presentazione dell’inno ufficiale della manifestazione. Musica ancora protagonista con i concerti dei "Lavori in corso" e degli "Opera" e il saggio della scuola di ballo "Athletic Dance". Alle 18 ci sarà la presentazione ufficiale delle squadre seguita da un "sangria party" mentre dopo cena arriverà lo spettacolo pirotecnico. Domenica la corsa, preceduta dalla sfilata del Corpo Musicale di Cittiglio che in passato vantava tra i propri suonatori proprio il mitico Alfredo Binda, con l’inseparabile cornetta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.