Corrado: «Mai stato “contro lo stadio”, ma i soldi servono per strade e asili»
Il consigliere di Rifondazione ribadisce il suo pensiero a fronte di reazioni negative: "Intervengano i privati per lo stadio"
«Non sono "contro lo stadio", mi sembra il caso di chiarirlo visto che in molti sembrano non averlo capito». Non è di buonumore il consigliere comunale di Rifondazione Comunista Antonello Corrado, viste le reazioni al suo emendamento al bilancio di previsione 2009 che chiede di stornare i fondi per la ristrutturazione dello "Speroni" (un milione e mezzo di euro, per la precisione 1,516 milioni) a favore di interventi sulle strade dissestate e per le scuole materne, le cui ristrutturazioni sono state rinviate. «Non sono mai stato "contro lo stadio", lungi da me l’idea, poi sanno tutti che il calcio mi piace anche se vado a vedere l’Inter piuttosto che la Pro Patria. Ho semplicemente espresso con il mio intervento l’idea che in questo momento di "vacche magre" si debbano concentrare le risorse del Comune di Busto Arsizio su altri interventi, il cui beneficio sia immediatamente percepibile per i cittadini – per tutti i cittadini. Per lo stadio non è meglio che intervengano dei privati, magari attraverso uno strumento come il project financing, mentre il Comune dsi dedica finalmente a rattoppare le strade e mettere a norma gli asili dei nostri bambini? Voglio dire, per una volta che un comunista invoca il ruolo del privato…» Paradossi del tempo attuale, che ha visto fior di liberisti riscoprirsi "socialisti di una vita" quando si trattava di aiuti di Stato a barche in procinto di affondare. E qualche comunista ricredersi sul fatto che il privato sia poi davvero così brutto, sporco e cattivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.