“Cristiani, siate generosi nell’amore”

Circa 3000 persone hanno seguito la messa del Cardinale Dionigi Tettamanzi al palaWhirlpool. Vip, istituzioni ma soprattutto persone semplici che hanno accolto l'Arcivescovo di Milano calorosamente. E a cui il Cardinale ha detto...

Per una domenica il Palawhirlpool non ha risuonato dei cori dei tifosi, ma di quelli, angelici, di 200 coristi di tutte le parrocchie varesine.
 Per una volta dai suoi altoparlanti non è risuonato il commento della partita, ma le parole di speranza dell’Arcivescovo di Milano.

Galleria fotografica

L’arcivescovo al PalaWhirlpool 4 di 26

Circa 3000 persone hanno partecipato alla messa solenne tenuta dal cardinale Dionigi Tettamanzi a conclusione del sua visita pastorale decanale, che ha celebrato al palazzetto dello sport di Varese affiancato dal prevosto Monsignor Gilberto Donnini e dal vescovo Monsignor Luigi Stucchi.
 E, con lui, un coro di 200 persone ha interpretato i canti della funzione, circa 300 chierichetti hanno accompagnato la croce, e tutti i 70 sacerdoti del decanato hanno concelebrato la cerimonia, accanto all’altare allestito nel centro del campo da gioco che di solito è occupato dalla Cimberio.

Tra i 3000 a partecipare alla messa c’erano anche il questore, il prefetto, il sindaco di Varese, l’assessore provinciale Baroni, il comandante dei vigili del fuoco, gli assessori comunali Navarro e Tomassini, il comandante della compagnia di Varese dei carabinieri, il comandante della Guardia di Finanza e il comandante dalla Polizia Municipale.
Tutti insieme, nè più ne meno importanti degli altri, tutti di fronte ad un unico invito quaresimale: «L’amore è ciò che definisce il nostro essere uomini – ha detto il Cardinale Tettamanzi, nella sua predica – L’uomo ha bisogno di amare e di essere amato. Noi tutti siamo assetati d’amore, ma nello stesso tempo siamo chiamati ad essere sorgenti vive di amore verso gli altri. È la ricchezza autentica del nostro vivere, soffrire e morire da cristiani. Ma se siamo cristiani dobbiamo chiederci come possiamo vivere una vita più generosa, che non tenga per noi la gioia della fede ma la metta in comune con gli altri. Questa è la comunità cristiana. In questa società,  piena di divisioni e lacerazioni, se la comunità condividesse ancor di più con gli altri la gioia dello stare insieme, ne avrebbe giovamento non solo lei stessa, ma tutta la società».

Una esortazione che il cardinale e i due monsignori hanno messo in pratica pochi minuti dopo, al momento della comunione: che il cardinale ha somministrato ai chierichetti e ai disabili, e i monsignori Donnini e Stucchi hanno somministrato alle persone che stavano in galleria. I vip invece l’hanno ricevuta, con spirito comunitario e umiltà cristiana, da don Giulio, prevosto della Basilica: il che ha reso l’importante momento non una passerella, ma un gesto vero di condivisione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Marzo 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

L’arcivescovo al PalaWhirlpool 4 di 26

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.