Decreto anti-crisi e novità fiscali, un incontro per saperne di più

Lo organizza Univa per giovedì 5 marzo alle 15 a gallarate

L’Unione degli Industriali della Provincia di Varese organizza un incontro sul decreto anticrisi e altri provvedimenti sulle novità fiscali per le imprese nell’ambito del programma “Informarsi”, corsi gratuiti di aggiornamento per il personale delle imprese associate, ha organizzato un incontro sul tema. L’appuntamento è per giovedì 5 marzo, alle ore 15.00, nella Sede di Gallarate dell’Unione Industriali, in via Vittorio Veneto 8/D.  Il “Decreto Anticrisi”, convertito in legge a inizio anno, ma non solo. Anche altri provvedimenti legislativi, approvati di recente, hanno introdotto importanti novità riguardanti vari aspetti della normativa tributaria. Per le attività produttive, quelle più di rilievo, coinvolgono il reddito d’impresa, l’Irap e l’Iva. E poi ancora, la rivalutazione degli immobili, e la gestione del credito d’imposta. Tutti argomenti che verranno trattati durante l’incontro da Dario Deotto, professionista e giornalista pubblicista. Il suo scopo: fare un’ampia disamina dei provvedimenti emanati, illustrando gli aspetti salienti delle principali disposizioni.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.