Diabolik ed Eva Kant rivivono a Brembo
Il famoso criminale sarà il protagonista della rassegna che si svolgerà i prossimi 21 e 22 marzo
La cittadina di Brembio , nel lodigiano, ospiterà il 21 e 22 marzo in occasione della tradizionale Fiera di San Giuseppe, la prima rassegna nazionale dedicata a Diabolik e ai fumetti creati da Luigi Marchesi, disegnatore tra l’altro anche di Eva Kant.
Diabolik si può definire uno dei primi fumetti controcorrente, con al centro l’antieroe per eccellenza: un criminale. E’ noto che a inventare queste tavole disegnate sono state due sorelle milanesi, Angela e Luciana Giussani, ma forse non è altrettanto noto che il primo disegnatore di Diabolik fu proprio Luigi Marchesi , nato a Brembio nel 1939, che nel disegnare il volto del “re del terrore” si ispirò ad un altro cittadino di Brembio, Gino Polenghi.
Brembio avrà così l’onore di ospitare il 21 e 22 marzo la prima rassegna italiana dove verranno ripercorse le tappe e le ragioni che portarono alla nascita di questo fumetto e del suo protagonista, con numerosi convegni a tema ospitati a Palazzo Andreani, sede della mostra. Non mancheranno nei locali ristoranti e trattorie anche pranzi incentrati su particolari e originali “menù diabolici”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.