Diabolik ed Eva Kant rivivono a Brembo

Il famoso criminale sarà il protagonista della rassegna che si svolgerà i prossimi 21 e 22 marzo

La cittadina di Brembio , nel lodigiano, ospiterà il 21 e 22 marzo in occasione della tradizionale Fiera di San Giuseppe, la prima rassegna nazionale dedicata a Diabolik e ai fumetti creati da Luigi Marchesi, disegnatore tra l’altro anche di Eva Kant.

Diabolik si può definire uno dei primi fumetti controcorrente, con al centro l’antieroe per eccellenza: un criminale. E’ noto che a inventare queste tavole disegnate sono state due sorelle milanesi, Angela e Luciana Giussani, ma forse non è altrettanto noto che il primo disegnatore di Diabolik fu proprio Luigi Marchesi , nato a Brembio nel 1939, che nel disegnare il volto del “re del terrore” si ispirò ad un altro cittadino di Brembio, Gino Polenghi.
Brembio avrà così l’onore di ospitare il 21 e 22 marzo la prima rassegna italiana dove verranno ripercorse le tappe e le ragioni che portarono alla nascita di questo fumetto e del suo protagonista, con numerosi convegni a tema ospitati a Palazzo Andreani, sede della mostra. Non mancheranno nei locali ristoranti e trattorie anche pranzi incentrati su particolari e originali “menù diabolici”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.