Eurochocolate sbarca in Svizzera
Il grande evento del cioccolato approda in Svizzera dal 26 al 29 marzo 2009. Dolci niziative per palati di grandi e piccini
Sarà Lugano ad ospitare la prima edizione elvetica di Eurochocolate dal 26 al 29 marzo 2009. La festa del cioccolato più importante d’Italia e la più nota in Europa sbarca, dunque, in Svizzera, dove il Cibo degli Dei non è solo tassello fondamentale della tradizione nazionale, ma è da sempre considerato, anche in Ticino, uno dei simboli dello Swissness più conosciuti al mondo.
Con un consumo medio pro-capite di 12,3 chilogrammi, gli Svizzeri sono i più grandi consumatori al mondo di cioccolato. Non potrebbe essere altrimenti, se si considera che il fiore all’occhiello dell’industria dolciaria nazionale, con una produzione di circa 180 mila tonnellate all’anno, è proprio il cioccolato.
L’evento sarà organizzato in partnership dallo staff di Eurochocolate e dall’agenzia Isicom SA di Lugano, con il patrocinio della Città di Lugano, di Lugano Turismo, GastroTicino, Hotelleriesuisse Ticino e dell’Accademia italiana della cucina e seguirà l’ormai consolidato format che contraddistingue ogni edizione di Eurochocolate nata 15 anni fa a Perugia.
Mostre, laboratori didattici per adulti, ragazzi e bambini, degustazioni guidate, spettacoli e divertenti animazioni faranno da cornice al Chocolate Show, il grande e dolcissimo bazar allestito in Piazza Manzoni dove il cioccolato svizzero sarà l’indiscusso protagonista con un focus significativo sulla produzione locale.
La scelta di Lugano come sede della prima edizione svizzera di Eurochocolate si deve non solo al fatto che il Ticino è baricentrico rispetto ai poli produttivi più importanti del cioccolato in Svizzera, ma soprattutto perchè è qui che sono nate alcune delle più importanti realtà produttive del territorio elvetico. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dedicato alla manifestazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.