Ferretto: “Si spende di più per i convegni che per aiutare le vittime”
Il consigliere della Regione Lombardia interviene sul tema della violenza sulle donne
Riceviamo e pubblichiamo
Mentre la piaga della violenza sulle donne è in forte e preoccupante aumento anche in Lombardia, in Consiglio regionale, non solo non si discute la proposta di legge relativa ai centri anti-violenza che giace in commissione ormai esattamente da un anno ( PDL n. 300, presentato il 05 marzo 2008 ) – esordisce così Silvia Ferretto Clementi, consigliere della regione Lombardia – ma le risorse disponibili vengono utilizzate in studi e convegni.
La proposta di legge menzionata, di cui sono relatrice e co-firmataria, in commissione non è ancora nemmeno stata discussa, così come la mozione da me presentata e approvata all’unanimità dall’aula ( mozione n. 230 del 08/10/2008 ), che si basava sui drammatici dati forniti dall’Istat, rimasta anch’essa lettera morta con un nulla di fatto.
In compenso, però si continuano a spendere soldi per far ricerche (solo quest’ultima, per il Convegno, è costata 60.000 euro e non fa che riprendere statistiche già brillantemente elaborate dall’Istituto Nazionale di Ricerca), con le quali, in pratica non si fa che studiare quanto già studiato.
Quest’ultimo convegno, inoltre – continua il consigliere regionale – è stato organizzato con criteri che sembrano più vicini a quello del vecchio manuale Cencelli e sono privi di qualsiasi forma di trasparenza. La scelta delle cons igliere che lo coordineranno è avvenuta senza informare in alcun modo i gruppi cons iliari di questa opportunità.
Per quanto mi riguarda, nonostante sia firmataria di una proposta di legge sull’argomento nonché di una mozione approvata in aula, sono venuta a conoscenza del convegno solo leggendo la locandina d’invito. Per questo, ho formalmente chiesto all’Ufficio di Presidenza il motivo per il quale non sono stata nemmeno presa in considerazione e quali criteri siano stati utilizzati per scegliere le consigliere coordinatrici. Una richiesta alla quale, a distanza di 2 settimane, non ho ancora ricevuto alcuna risposta. Ma al di là delle scorrettezze e dei metodi, la cosa veramente grave è che vengano spesi più soldi per gli studi e i convegni (per il 2009, tra congressi, convegni e seminari e incontri, consulenze ed attività di studio delle commissioni, sono stati stanziati poco meno di 1 milione e 600 mila euro) che in interventi concreti.
I soldi – conclude Silvia Ferretto – devono essere spesi, così come previsto da un’altra mozione da me presentata e votata in consiglio (n. 162) per garantire un supporto informativo, psicologico, legale ed economico alle vittime della criminalità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.