Francesco Ogliari ricordato nell’aula della Camera
Marco Reguzzoni, vicepresidente dei deputati della Lega Nord, ha preso la parola per rendere omaggio allo studioso recentemente scomparso
Questa mattina, in Aula alla Camera, è stato ricordato Francesco Ogliari, scomparso nella notte tra sabato 7 e domenica 8 marzo a Milano all’età di 78 anni.
Marco Reguzzoni, vicepresidente dei deputati della Lega Nord, ha commemorato la figura di spicco nella cultura lombarda e nazionale dello studioso, che è stato fra l’altro assessore a Milano e a Varese e presidente del museo della Scienza e della Tecnica di Milano per 25 anni, oltre che autore di una monumentale storia dei trasporti in 80 volumi e di 250 testi storici di varia umanità, molti dei quali, come ha scritto Carlo Bo «sono entrati di diritto a far parte delle grandi opere civili dell’umanità».
Ogliari è stato avvocato di Cassazione, dottore in diritto canonico e in filosofia, professore di storia dei trasporti, ha ricevuto dalla Presidenza del consiglio dei ministri sei premi nazionali della cultura. «Oltre che tutto questo – ha ricordato Reguzzoni -è stato un uomo impegnato nel sociale, avendo fondato a proprie spese e finanziato nel giardino della sua villa il Museo europeo dei trasporti di Ranco che amava mostrare alle scolaresche e alle persone anziane; chiunque si presentasse entrava gratuitamente e, come un signore di altri tempi, accompagnava nella visita».
Insignito dalla Presidenza della Repubblica della medaglia d’oro dei benemeriti della scuola, della cultura e dell’arte, ha fatto parte del Consiglio superiore della pubblica istruzione per due legislature. Nel 2001 è stato insignito del Premio nazionale Carlo Porta. Candidato al Premio Nobel per la letteratura, è stato anche insignito della medaglia d’oro di cittadino benemerito della città di Milano e delle province di Milano e di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.