Fs, vandalismi sui treni Milano-Varese e nella stazione di Canegrate
Circa 15mila euro di danni: distrutti 14 finestrini a due TAF e danneggiati i locali della biglietteria della stazione altomilanese. Le Ferrovie dello Stato stigmatizzano gli episodi: "provocano il degrado di un bene della collettività"
Atti vandalici su due treni in circolazione ieri, giovedì 26 marzo, sulla linea Milano – Varese. Nella notte sono stati danneggiati anche i locali della biglietteria della stazione di Canegrate. I danni provocati, riferiscono le Ferrovie dello Stato, sono quantificabili in circa 15mila euro. A questi vanno sommati i disagi che i viaggiatori subiranno per le variazioni nelle composizioni dei treni dovute alla sosta forzosa dei mezzi vandalizzati.
All’arrivo nella stazione di Varese, alle 15.30 di giovedì, il personale a bordo del treno regionale 5356 da Milano Porta Garibaldi ha constatato che cinque finestrini dell’ultima vettura erano stati completamente frantumati dall’interno. Analoga situazione all’arrivo a Varese, alle 21.30, del treno regionale 5382, dove i finestrini distrutti erano nove. A seguito di questi vandalismi compiuti da ignoti, i convogli danneggiati (due TAF – Treni ad Alta Frequentazione) sono stati inviati nelle officine di riparazione e non potranno essere utilizzati per alcuni giorni. Sempre ad opera di ignoti anche i danni nella biglietteria di Canegrate, dove sono stati rotti i vetri dello sportello e forzati alcuni cassetti (che non contenevano biglietti o denaro). Nessun disagio per i viaggiatori durante i lavori di ripristino dei locali che, rimarranno aperti alla clientela.
Le FS "stigmatizzano questi episodi che, oltre a causare perdite economiche all’Azienda, provocano il degrado di un bene comune e disagi alla collettività".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.