Giovani cineasti protagonisti di Cortisonici. Al via il concorso

Giovedì 12 e venerdì 13 il festival del cortometraggio presenta i lavori dei ragazzi di scuole elementari, medie e superiori. In serata la presentazione dei corti in concorso, tra gli attori Valerio Mastrandrea e Fabio Cannavaro

Al festival del cortometraggio spazio ai giovani. Cortisonici, dopo la serata inaugurale di martedì e le proiezioni di Focus On Portugal di mercoledì, giovedì 12 marzo, dalle ore 9.15 alle 12, al Cinema Nuovo presenta i cortometraggi dei ragazzi Under 13, sezione Elementari e a seguire sezione Medie inferiori mentre venerdì 13 marzo, dalle ore 14.30 alle 17.30, alla Sala ex Cinema Rivoli si terranno le proiezioni dei Corti Over 13. Sezione, quella di Cortisonici Ragazzi, gettonatissima che si prepara ad accogliere quasi 350 ragazzi in due giorni, tra cineasti esordienti in concorso e giovani spettatori che assisteranno a scopo didattico (oltre una decina di classi delle scuole varesine). Il cortometraggio, negli anni, si è infatti rivelato un mezzo di comunicazione molto apprezzato dai più piccoli. I giovani lo utilizzano soprattutto per creare spot progresso, dove in 2 minuti si promuove un comportamento: dal rispetto per l’ambiente all’invito a stringere relazioni costruttive con gli altri, fino alle “campagne” di prevenzione all’abuso. Gli adolescenti non usano mezzi termini nel raccontare la realtà, producendo storie disturbanti e violente, senza il filtro del politically correct, esprimono i timori per la “diversità” non compresa, per l’assenza di modelli adulti, per la fuga nella collettività virtuale della rete raccontando storie di grande attualiatà. I giovani spettatori quest’anno sono inoltre chiamati a votare come “giuria popolare” assegnando voti da 1 a 5 ai corti e sono coinvolti per spiegare le loro preferenze. Altra novità è che gli Under 13 di sdoppiano con un premio per le elementari e uno per le medie.
Alessandro Leone, direttore artistico della sezione dedicata ai più giovani spiega: «I cortometraggi arrivati dalle scuole di tutta Italia sono tanti, tantissimi. Snocciolare le cifre, impressionanti, tradirebbe la preoccupazione di dimostrare quanto la sezione sia in crescita. Invece basterebbe assistere alle due giornate di proiezione, per rendersi conto di come la sezione Ragazzi di Cortisonici sia solo il terminale di un’attività che investe tutte le regioni del paese: la macchina digitale è ormai onnipresente nei contesti educativi. Scegliere le opere per il concorso giuria popolare è stato difficile. Il che suggerirebbe in futuro una moltiplicazione degli spazi, uno sforzo organizzativo ulteriore per articolare sottosezioni e momenti formativi. Per quest’anno ci siamo limitati a sdoppiare gli Under 13: due sottosezioni dedicate ai bambini delle scuole primarie e a quelli delle medie.»
Il tema dei più giovani, è stato inoltre approfondito dal lavoro di Attilio Azzola, già presente in passato a Cortisonici nelle due sezioni concorso internazionale e Ragazzi, che quest’anno ha aperto il festival con la proiezione del lungometraggio "Diari", film che ha vinto il premio della sezione Grand Prix Ecrans Juniors del Festival di Cannes.  Stasera il Concorso internazionale, con corti in gara selezionati tra oltre 700 pervenute da tutto il mondo. E tra i corti in concorso compaiono attori come Valerio Mastandrea che veste i panni di Lupin III e, a grande sorpresa, i due calciatori Fabio Cannavaro e Amedeo Carboni, protagonisti di una pellicola spagnola. Venerdì, alle 21 verranno presentati gli altri cortometraggi in concorso. Alle 23.30, tutte le sera, Inferno Lounge.
Guarda tutto il programma di Cortisonici.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.