Gli spazi marginali di Giancarlo Ossola

Alla Fondazione Bandera una bella mostra che presenta oltre quarant'anni di lavoro del maestro

Si è inaugurata il 7 marzo 2009 presso la Fondazione Bandera per l’Arte un’antologica del pittore Giancarlo Ossola. La rassegna curata da Cristina Moregola e Letizia Bollardi della Fondazione, mette in mostra una serie di lavori sotto lo specifico denominatore di “ Spazi Marginali” e comprende lavori che vanno dal 1963 al 2006.
L’esposizione divisa in tre sezioni, raccoglie alcune opere nelle quali emerge una ricerca più portata a cogliere la relazione metaforica tra esterno ed interno del paesaggio.
Prosegue poi con una serie di lavori legati alla città, agli edifici industriali e alle architetture industriali, visti e vissuti come “rimasugli della vita “, e che, grazie all’azione della pittura, da spazi marginali, da periferie dell’esistenza e del lavoro dell’uomo, diventano poeticamente metafore del vissuto del mondo, custodi involontari della salvezza di alcuni immutabili valori esistenziali.
La grande abilità pittorica poi, la calibrata misurazione dello spazio nelle tele, i sapienti piani compositivi che scandiscono visioni interne ed esterne fanno di questa pittura non un nostalgico bisogno di paesaggio ma il mezzo più appropriato per un suo recupero.
Non un bisogno romantico, non una ricerca nel sublime pittorico ma la “ realistica” dimensione di una visione pittorica in cui la metafora dell’oblio e dell’abbandono sono la cifra costitutiva.
 
GIANCARLO OSSOLA
Spazi Marginali
Fondazione Bandera per l’Arte
A cura di C. Moregola e L. Bollardi
Dall’ 8 marzo al 3 maggio 2009     

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.