Gratta e vinci fasulli, sequestrati 600 tagliandi e cartoline
Operazione di polizia locale, carabinieri e guardia di finanza: perquisizioni in un noto bar di Uboldo e a un distributore di Saronno
Diffondevano gratta e vinci fasulli, senza l’autorizzazione dello Stato. Accadeva in un bar di Uboldo, con tagliandi messi in circolazione da un distributore di Saronno. È quanto risultato dall’operazione “Caffè della nocciola” operata dalla Polzia locale di Uboldo, coordinata dal comandante Pietro Cucumile, e dai carabinieri della stazione di Uboldo. Nei giorni scorsi gli agenti della polizia avevano saputo che all’interno di un noto bar del paese venivano venduti gratta e vinci non autorizzati dai Monopoli di Stato. Ed ecco che la mattina di martedì 3 febbraio è stato effettuato con i carabinieri un sopralluogo nell’esercizio, facendo partire l’operazione “Caffè alla nocciola”. Durante la perquisizione è stato accertato che fossero in vendita tagliandi fasulli "autorizzati" come concorso a premio. I concorsi a premio, però, sono soggetti a comunicazione del Ministero dello Sviluppo economico e devono consistere in attività promozionali sociali e possono consistere nell’assegnazione di premi. «In realtà – spiegano le forze dell’ordine -, venivano venduti tagliandi con le stesse fattezze, immagini e colori del gratta e vinci e riportanti la possibilità di una vincita in denaro, con questo ingannando il comportamento economico del consumatore convinto di trovarsi di fronte ad un tipo di gratta e vinci».
Contemporaneamente, il personale della guardia di finanza di Saronno provvedeva ad effettuare un sopralluogo di verifica nei locali del fornitore di tagliandi sito in Saronno. Sono stati sottoposti a sequestro amministrativo 394 falsi tagliandi e 186 cartoline che avrebbero dovuto costituire parte integrante del concorso a premio.
La polizia locale di Uboldo ha segnalato l’accaduto alla competente Procura della Repubblica per esercizio abusivo di attività di gioco o di scommessa. I tagliandi sequestrati verranno trasmessi all’ufficio competente dei monopoli di stato per la successiva confisca. L’esercizio pubblico è stato sanzionato con una multa di oltre duemila euro.
La polizia locale di Uboldo ha segnalato l’accaduto alla competente Procura della Repubblica per esercizio abusivo di attività di gioco o di scommessa. I tagliandi sequestrati verranno trasmessi all’ufficio competente dei monopoli di stato per la successiva confisca. L’esercizio pubblico è stato sanzionato con una multa di oltre duemila euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.