I delegati Uci in visita a Mendrisio
Vittorio Adorni ha accompagnato Chevallier e Colliou: «Sarebbe stato il circuito adatto a me»
Stringono i tempi per il mondiale di Mendrisio, dove i preparativi per la kermesse iridata del prossimo settembre sono ormai entrati nel vivo.
Nella cittadina ticinese in questi giorni sono stati ospiti i delegati dell’Uci, l’Unione Ciclistica Internazionale, che si occupano di verificare come procedono i lavori in vista dell’evento su strada. Si tratta dei medesimi funzionari che seguirono l’avvicinamento al mondiale di Varese, ovvero Philippe Chevallier, Philippe Colliou (nella foto) e il grande Vittorio Adorni insieme a Marc Chovelon.
I rappresentanti dell’Uci hanno incontrato gli organizzatori dei Mondiali di Mendrisio in una serie di riunioni che hanno permesso di definire i diversi dettagli dell’organizzazione della manifestazione.
«Il Mondiale è una competizione particolare che richiede il massimo sia da parte nostra sia da parte degli organizzatori. A Mendrisio ci sono tutti i presupposti per un grande spettacolo sportivo» ha dichiarato Chevallier al termine delle diverse perlustrazioni sul percorso.
Adorni, ultimo campione del mondo italiano in patria prima di Alessandro Ballan (era il 1968 quando il parmense vinse a Imola) ha espresso dal canto suo grande apprezzamento per il circuito: «Sarebbe stato adatto alle mie caratteristiche. È probabile che sul traguardo arrivino due-tre corridori assieme, atleti in grado di giocarsi le proprie carte vincenti solo negli ultimi giri».
«Il Mondiale è una competizione particolare che richiede il massimo sia da parte nostra sia da parte degli organizzatori. A Mendrisio ci sono tutti i presupposti per un grande spettacolo sportivo» ha dichiarato Chevallier al termine delle diverse perlustrazioni sul percorso.
Adorni, ultimo campione del mondo italiano in patria prima di Alessandro Ballan (era il 1968 quando il parmense vinse a Imola) ha espresso dal canto suo grande apprezzamento per il circuito: «Sarebbe stato adatto alle mie caratteristiche. È probabile che sul traguardo arrivino due-tre corridori assieme, atleti in grado di giocarsi le proprie carte vincenti solo negli ultimi giri».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.