Il dialetto ha dignità di lingua, parola di Pasolini
Organizzata da Regione Lombardia e Piccolo Teatro di Milano, la manifestazione “Volgar’Eloquio” è in programma a Milano dal 5 al 9 marzo

(sopra: Pier Paolo Pasolini ritratto da Pino Ceriotti)
Il programma degli eventi è curato da Franco Brevini, professore di Letteratura italiana a Bergamo, responsabile di un laboratorio di scrittura allo Iulm e, soprattutto, curatore di quella inesauribile “summa” della poesia dialettale che sono i tre volumi dei Meridiani Mondadori, uno studioso che certo garantisce la volontà di tenersi alla larga dai luoghi comuni (anche padani) più triti e ritriti. Partenza, il 5 marzo, alle 20.30, con “I Milanes’”, al Circolo Filologico Milanese, itinerario da Manzoni fino a Porta, Tessa, Loi, a cura dello stesso Brevini, per continuare, dal 6 all’8, nello stesso luogo, con “Milano, città dei dialetti”, un recital del grande Piero Mazzarella e di Giulia Lazzarini, mentre il 6 e il 9 marzo sarà l’Arlecchino-Ferruccio Soleri a salire in cattedra. E le serate di poesia dialettale a chi sono affidate? A Franco Branciaroli (il 7, alla Basilica di San Marco), a Marco Paolini (l’8 al Teatro Dal Verme) e a Toni Servillo (il 9 ancora a San Marco). Ma è la “giornata non stop di poesia dialettale”, sabato 7 marzo, dalle 11 alle 16, presso il Piccolo, il cuore dell’iniziativa. Un reading di poeti, come quelli che, alla fine degli anni Settanta, si facevano a Castelporziano. A Milano, tra i tanti, leggeranno loro versi due maestri come il milanese Franco Loi e il romagnolo Tonino Guerra.
A chiudere l’immancabile convegno (il 7 marzo al Teatro Dal Verme) e vari momenti musicali, con Davide Van De Sfroos, Patrizia Laquidara, i Taranta Power e i Teka P. Una chicca della rassegna, inoltre, è il recital di Antonella Ruggiero su canti femminili della tradizione lombarda che, lunedì 9 marzo, proporrà tra le celle e le sbarre del carcere di San Vittore. Qualcosa di simile a ciò che a Varese accade già da qualche anno, in occasione della “Carovana dei versi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.