iPhone e cellulari per pochi euro, ma erano solo succhi di frutta
Vittima della “truffa del pacco” un cittadino di origine polacca, caduto nell’imbroglio operato da un italiano “esperto” nel settore, poi identificato e denunciato dalla Polizia Locale
Si aspettava di trovare iPhone e videocamere digitali nel pacco, ma c’erano soltanto succhi di frutta. È accaduto a un cittadino uboldese di origini polacche che è rimasto vittima della “truffa del pacco” operata da un italiano che gli aveva presentato una vantaggiosa offerta. Sul fatto ha indagato per diversi giorni la polizia locale di Ubodlo a cui il polacco ha sporto denuncia-querela. Gli agenti sono quindi riusciti a risalire all’autore delle truffe, scoprendo che aveva già usato più volte in diverse zone della Lombardia questa tipologia di imbroglio.
Il tutto è accaduto giorni scorsi quando il polacco è stato avvicinato da un italiano che gli avrebbe offerto svariati cellulari, compresi un i-phone e una videocamera-digitale, per una modica cifra di 600 euro. La contrattazione si è posi svolta al parcheggio di un centro commerciale vicino ad Uboldo mentre lo scambio a pochi metri dal comune. Il polacco, a cui faceva gola l’offerta, aveva deciso di prelevare la somma necessaria per concludere l’affare, soltanto che al momento dello scambio gli veniva "rifilato" un pacco contenente succhi di frutta.
A seguito della denuncia-querela, la polizia locale è riuscita subito a risalire alla targa dell’auto utilizzata dall’italiano per consumare il reato, intestata a persona diversa da quella dell’autore della truffa. Dopo aver incrociato i dati di varie banche dati e aver appreso di truffe compiute nel bargamasco con le stesse modalità, grazie anche alla fattiva collaborazione dei carabinieri di Bergamo, la polizia locale è risalita all’identità del truffatore, poi riconosciuto dall’uboldese di
origine polacche. Si tratta di una persona che vanta un cospicuo curriculum di precedenti
specifici, ben noto alle forze dell’ordine che è quindi stato denunciato per truffa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.