L’Insubrias Biopark vuole diventare il primo polo regionale per le biotecnologie
La fondazione Ricerca per la Vita ha stretto un patto con 6 università ed enti di ricerca, 19 aziende e la Provincia. L'obiettivo è quello di unire le forze per promuovere la ricerca a livello regionale
Si chiama ‘Biotech 2.0’ il nuovo comitato promotore, creato dalla Fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita, che mira a raggruppare le eccellenze delle biotecnologie in Lombardia. Tra le istituzioni che hanno aderito al patto, annunciato oggi (lunedì 30) da Ricerca per la Vita, ci sono 28 aziende e università lombarde. Tra i tanti figurano Milano Bicocca, Politecnico di Milano, l’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, Fondazione San Raffaele, Assobiotech e R e cordati Spa.
In totale si contano 6 università ed enti di ricerca, 19 aziende (piccole e grandi), e l’ente Provincia di Varese. Il primo obiettivo di questa alleanza? La candidatura in risposta al bando regionale Dafne per essere riconosciuti come primo polo regionale per le Biotecnologie. Il bando regionale Dafne (Distretti, Aggregazioni e Filiere Nuove e/o Emergenti) ha infatti come priorità quella di promuovere e sostenere nuovi o emergenti sistemi produttivi, cluster e/o filiere d’impresa sul territorio lombardo.
Una volta riconosciuto da Regione Lombardia il comitato potrà implementare un piano di networking per allargare la partecipazione a nuovi soggetti, definire le priorità e i fabbisogni del sistema produttivo, promuovere aggregazioni e far emergere il potenziale della filiera biotech lombarda.
Ecco l’elenco completo degli enti che hanno già aderito a Biotech 2:
- FONDAZIONE ISTITUTO INSUBRICO DI RICERCA PER LA VITA
- R E CORDATI S.P.A.
- UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA
- POLITECNICO DI MILANO
- ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE MARIO NEGRI
- FONDAZIONE SAN RAFFAELE DEL MONTE TABOR
- IRCCS ISTITUTO ORTOPEDICO GALEAZZI
- GRUPPO OSPEDALIERO SAN DONATO FOUNDATION
- PROVINCIA DI VARESE
- PICCOLE E MEDIE INDUSTRIE DI VARESE
- ARETA INTERNATIONAL S.R.L.
- UGO BASILE
- TOMA ADVANCED MEDICAL ASSAYS S.P.A.
- DIA.PRO DIAGNOSTIC BIOPROBES S.R.L.
- GLYCORES 2000 S.R.L.
- CREABILIS THERAPEUTICS S.R.L
- OXIGENLAB S.P.A.
- STERICHECK CONSULTING S.R.L.
- PLASMORE S.R.L.
- ACCELERA S.R.L.
- AMSA ANONOMA MATERIE SINTETICHE E AFFINI S.P.A.
- GNOSIS S.P.A
- CHORISIS S.R.L
- ACTYGEA S.R.L.
- TW TEAMWARE S.R.L.
- PHARCOTERM S.P.A.
- HMGBIOTECH S.R.L.
- MAC.GI. S.R.L.
- ASSOCIAZIONE DELLE IMPRESE E DEI TERRITORI – ADITER
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.