“La commedia della vita” in scena a Travedona
I giovani allievi della Scuola del Teatro Nuovo di Varese presentano la commedia teatrale. L'appuntamento è venerdì 27, alle 21, alla Sala della Partecipazione del Comune
La Biblioteca Comunale e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Travedona Monate organizzano la rassegna “Caffe’ Letterario ..tra musica, cinema e teatro”. E’ un appuntamento primaverile annuale dedicato a letteratura e dintorni con un’attenzione particolare al mondo dell’arte e dello spettacolo. Il prossimo appuntamento, previsto per venerdì 27 marzo, vede lo spettacolo “La commedia della vita”, presentato dalla Scuola del Teatro Nuovo di Varese.
Il pubblico sarà accompagnato in un viaggio attraverso più alta drammaturgia comica, da Plauto a Molière, da Goldoni a Cechov: gli allievi diplomati al primo anno della scuola ci faranno sorridere sulle debolezze e le ambiguità del genere umano.
Lo spettacolo è incentrato sul significato della “maschera” inteso come meccanismo di autodifesa (o negazione di sé) messo in atto consciamente o inconsciamente per affrontare il peso di relazioni sociali che non sempre corrispondono alle proprie aspettative.
La Scuola del Teatro Nuovo, avviata e gestita da GiorniDispariTeatro di Varese, nasce nel 2006 con l’intento di promuovere la formazione e la cultura teatrale in senso lato e offre corsi per bambini, ragazzi e adulti e seminari di approfondimento su tutti gli aspetti della pratica teatrale. L’incontro si terrà presso la Sala della Partecipazione del Comune di Travedona Monate alle ore 21 e con ingresso libero. Durante la serata si offriranno ai presenti caffè, thè e dolci di pasticceria.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.