La festa dei lettori
Lettere, commenti e foto sulla grande "festa di primavera" di Varesenews: ecco la prima "prima prima pagina" creata con il vostro aiuto
“Ho visto molti significati nella vostra festa: il 21 marzo (inizio primavera, alberi in fiore), la mongolfiera (crescita, andare verso l’alto); le biciclette (ecologia, salute ma soprattutto il nuovo mezzo di trasporto post crisi…), i fiori in vaso e non recisi (un qualcosa che rimane, che non si spreca). Complimenti”
E’ Agostino De Zulian, a cui dobbiamo anche le prime foto della galleria fotografica dei lettori, il primo ad aiutarci a costruire la nostra “terza apertura” una delle novità più importanti della nuova home page, qulla fatta tutta da voi.
Con lui abbiamo cominciato a raccogliere anche altri complimenti di chi alla “festa di primavera” di Varesenews, c’è stato: “E’ stato un vero piacere d’incontrare alcuni di voi – ci scrive lo staff di aeroportilombardi.it – La vostra professionalità che da tempo viene apprezzata e condivisa è un punto di riferimento imprescindibile dal nostro sforzo quotidiano di diffondere la cultura e conoscenze aeronautiche. E’ con tale spirito di riconoscenza che auguriamo a voi tutti un nuova e proficua stagione di lavoro, certi che i risultati saranno sempre maggiori e qualificanti”.
Commenti e auguri arrivati da nomi noti e colleghi: “A destra, a sinistra o al centro, cari amici di Varesenews, quel che conta è la sostanza – commenta Gianni Spartà, una delle più importanti firme del giornalismo varesino -. Se c’è quella, i lettori si abituano al nuovo. C’è, nel vostro caso. Complimenti e auguri”
“Varesenews si conferma l’unica vera realtà editoriale dinamica e aperta della Provincia. I quotidiani locali segnano pesantemente il passo invece – Conferma Cesare Chiericati, altra “firma” della nostra provincia – Più ariosa l’impaginazione con titoli più leggibili, i notiziari con Radio Number One un ottima sinergia da sostenere a lungo affinchè diventi un’abitudine, un appuntamento. Insomma c’è il contorno della pizza ma soprattutto c’é la pizza con tante varianti di gusto. Il successo è assicurato”.
E da lettori che entrano “nel merito” dei cambiamenti appena scoperti: “Bene, era proprio ora – ci ha detto Marco Caimi – Un giornale della provincia di Varese cosi attento al contenuto e al suo territorio, non poteva rimanere "provinciale" nella forma. In più, riesco a trovare più facilmente gli articoli di mio interesse (e sopratutto non mi perdo). Credo che vi taggherò su un paio di social e che vi metterò come pagina iniziale del mio browser”.
Parole magari non a tutti comprensibili, ma che si possono riassumere nelle poche parole di Marco: “Bello, mi piace, è molto più hi-tech di prima”, ma anche in quelle di Gordon, che ammette: “Non ci capisco più nulla, ma è lo shock… mi devo solo abituare”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.