La festa dell’acqua a Laveno e Malgesso
Una serie di eventi per celebrare la Giornata Mondiale dell’acqua proclamata nel 1993 dall'Assemblea delle Nazioni Unite. Organizza il Cast
Il 22 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, proclamata nel 1993 dall’Assemblea delle Nazioni Unite per richiamare l’attenzione sul fatto che la carenza di acqua potabile è un’emergenza mondiale e ancora troppo poco si fa per risolvere questo importantissimo problema.
Per commemorare la giornata il Cast di Laveno organizza la Festa dell’acqua, una serie di eventi dal 19 al 21 marzo a Laveno e Malgesso, nell’ambito del progetto “Diritto di accesso all’acqua e dovere di buon governo” finanziato dal ministero Affari Esteri e dall’Agenda 21 dei Laghi.
Il programma inizia a Malgesso giovedì 19 marzo alle 10.30 con lo spettacolo di burattini della compagnia Arci Colpo d’Elfo “A come acqua, B come bluastra”. Lo spettacolo si terrà nella sala consiliare del paese, vi parteciperanno le classi che hanno realizzato i percorsi didattici sull’acqua con il Cast, ma l’ingresso è libero a tutti.
Venerdì 20 marzo ci si sposta a Laveno dove alle ore 21 nella Sala Civica di Piazza Italia si proietterà il documentario “One Water – L’unica acqua”, di S. Chatterjee e A. Habashi. Il film, girato in quindici nazioni per cinque anni di lavorazione, porta sullo schermo la magia del rapporto tra l’uomo e l’acqua, fonte di vita e di purificazione spirituale nelle più diverse religioni, a volte motivo di contagio e di morte, troppo spesso nelle mani di pochi. Dall’India all’Ungheria, dagli Stati Uniti al Kenya, i registi raccontano tante storie diverse con l’acqua come protagonista, sollevando un inquietante interrogativo: cosa stiamo facendo perché questo bene arrivi anche alle generazioni future? Al termine del film Kenneth Chula, rappresentante di una ONG keniana, racconterà il lavoro del Cast in Kenya nel distretto di Kilifi.
Sabato 21 marzo, presso la biblioteca comunale di Laveno, alle 10 si terrà “Parole d’acqua”, laboratorio di lettura per bambini dai 4 ai 6 anni, a cura di Silvia de Ambrogi Alle ore 11.00 le classi II e III della Scuola Primaria Gianoli di Mombello presenteranno il progetto creativo “Acqua azzurra, acqua rara”, mentre nei locali della biblioteca sarà esposta la mostra fotografica “Gocce di vita” su sprechi, scarsità, principi e realtà dell’acqua nel mondo, i ragazzi di I e III del Liceo Ambientale di Laveno organizzeranno una degustazione di acqua e si potranno trovare informazioni sul risparmio idrico, su progetti di cooperazione internazionale legati all’acqua e sulle principali campagne in corso a favore dell’acqua come bene comune.
La Festa dell’acqua è realizzata dal Cast in collaborazione con Biblioteca Comunale di Laveno Mombello, Comitato Italiano per il Contratto Mondiale per l’Acqua, Comune di Laveno Mombello, Festival Cinemambiente di Torino, Gioproject (consulta giovani Laveno), Legione straniera, Liceo Ambientale di Laveno.
Per informazioni contattare il Cast, via Garibaldi 45, Laveno, telefono 0332 667082, email info@cast-ong.org.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.