La solidarietà: una risorsa da valorizzare
Sabato 21 marzo, a Villa Recalcati si svolgerà un convegno dal titolo "Ti stiamo cercando". Promosso da Auser e Cesvov, ospiterà Don Colmegna, Sergio Veneziani e Tommaso Vitale
“Ti stiamo cercando”: è questo il titolo del convegno in programma a Varese sabato 21 marzo (ore 9,30 – 13, villa Recalcati, piazza Libertà 1).
Sarà una mattinata ricca di relazioni e di dibattito volta ad approfondire la valorizzazione della risorsa della solidarietà, un valore prezioso e sempre più necessario. L’appuntamento è promosso da Auser Varese con il supporto del Cesvov che ha inserito il convegno fra i progetti sostenuti tramite il bando legato alla promozione del volontariato.
Sarà proprio il direttore del Centro di servizi per il volontariato ad aprire i lavori con una relazione dal titolo “il volontariato come espressione di cittadina attiva e fattore di coesione sociale”. Ai lavori interverranno inoltre Tommaso Vitale, docente di sociologia dell’Università di Milano (cambiamenti socio-demografici e attualità del volontariato), Don Virginio Colmegna, presidente Casa della carità (il valore del dono) e Sergio Veneziani, presidente Auser Lombardia.
Spetterà a quest’ultimo presentare il progetto “ti stiamo cercando”, dal quale il convegno del 21 marzo ha preso spunto per affrontare, in modo più ampio, la questione del volontariato e, soprattutto, dei volontari, come risorsa vitale e necessaria in una società sempre più complessa e bisognosa di risposte. «Auser – spiega la presidente varesina, Bruna Brambilla – è un’associazione che si occupa sia di attività di aiuto alla persona, con il servizio di telefonia sociale del filo d’Argento e i servizi a esso collegati, sia di volontariato verso la comunità, ad esempio attraverso attività di cura delle aree verdi, gestione di musei, attività collegate alle biblioteche, nonni vigile».
Il sodalizio, inoltre, organizza attività ludiche, sportive e culturali e si impegna nella gestione di centri sociali e nell’educazione degli adulti con corsi di studio eventi e laboratori. «Negli ultimi tempi – chiarisce ancora la Brambilla – si è assistito ad un incremento esponenziale delle richieste di aiuto da parte di anziani dovuto da una parte all’aumento della popolazione anziana, dall’altra alla soddisfazione, da parte degli anziani che hanno preso contatto con Auser, per i servizi ricevuti». A fronte di tutto ciò i nuovi volontari diventano una risorsa preziosa e indispensabile per garantire la continuità nei settori della telefonia sociale, dell’accompagnamento anziani, della gestione del tempo libero e delle attività culturali. «Fare del volontariato – conclude la Brambilla – rappresenta inoltre un’opportunità per le persone che sono in pensione da poco e che hanno perciò più tempo libero: partecipare ad attività di volontariato è un modo per mantenere e far crescere il loro ruolo attivo nella società».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.