La Von piu bella conquista i playoff

Yamamay - Ortigia 9-7. Con una prova di grande carattere Varese supera Siracusa e conquista il sesto posto, l'ultimo disponibile per la lotta-scudetto. Armstrong monumentale in porta, Zanchi strepitosa (4 gol). Manu commossa: "Eravamo affondate, siamo state capaci di risalire"

E brava Von: all’ultima partita della stagione, quella più importante per come si erano messe le cose, la Yamamay della pallanuoto vince, convince e soprattutto si guadagna il passaporto per i playoff scudetto. Trionfa 9-7 la squadra del presidente Fabiano, e lo fa al termine di quella che è probabilmente la miglior esibizione casalinga della stagione contro un’Ortigia già sicura della quarta posizione ma non arrendevole.
 
La chiave di oggi sta tutto nel lungo abbraccio subito dopo la sirena tra Manuela Zanchi e Betsey Armstrong, ambedue superlative per l’occasione. L’olimpionica gioca da medaglia d’oro, con quattro gol all’attivo e una partita di incredibile intensità; il portiere americano è forse ancor più grande per tutti i palloni che ha bloccato, respinto, deviato nell’arco dei 32’ di gioco. Con i tre punti strappati contro le siciliane la Yamamay arriva a quota 29 e – complice la vittoria di Bologna sul Padova – conclude la stagione regolare al sesto posto che significa quarto di finale proprio contro le venete. Sarà decisamente dura, ma il raggiungimento della griglia-scudetto è già di per sé un risultato eccellente; intanto però ci sono venti giorni per preparare la serie, una pausa che certo è salutare.
 
Oggi, tolti i primi due minuti da incubo (0-2 con reti troppo facili per Aiello e Ayale), la Von è stata un trattore: convinta, potente, determinata e finalmente sicura dei propri mezzi. Zanchi ha aperto le marcature biancorossoblu chiudendo in rete una fuga sulla destra, poi Motta e Carolina Bosco da fuori siglano il 3-2. Prima della sirena entra Favini nonostante il dito fratturato e conquista subito un rigore: Zanchi trasforma e il primo parziale è un dolce 4-2 che non sarà più ricucito.
Se il primo tempo è stato perfetto in attacco, il secondo è l’emblema della difesa: l’Ortigia ci ha provato ma un po’ i pali e soprattutto Armstrong hanno detto più volte di no alla Rem. Basta così una volata di Zanchi a muovere il punteggio: l’oro olimpico scappa a tutta la difesa e da pochi metri batte Gay per il 5-2.
Al cambio di campo lo sguardo è quello giusto, e infatti la rete di Begin passa subito grazie al gol di Valkaj (bordata da posto 4). Passa pure quella di Aiello perché due assist di Carolina Bosco mandano in rete dal centro Zanchi e Favini, alla faccia del dito rotto.
Sull’8-5 passano 3’ senza gol a inizio quarto periodo e qui arriva un pizzico di “braccino”. Siracusa onora la partita e rimonta due reti con Ayala e Gottardi ma il gran pubblico della comunale fa il suo dovere. Varese si ricarica e dà Carolina Bosco, autrice di un’ottima partita, segnare la nona e ultima rete. C’è ancora tempo per un rigore segnato da Pelle (9-7, stavolta Armstrong sfiora soltanto: è umana anche lei) che fissa il risultato, poi la Yamamay recupera un pallone importante e può far festa davvero.
 
SPOGLIATOI – Non possono che presentarsi con un sorriso totale Pia Sambo e Manuela Zanchi nel dopo partita. Le due allenatrici della Von sono concordi: “Tutte le ragazze, dalla prima all’ultima, hanno giocato con una carica speciale, lo si leggeva nei loro occhi fin dal riscaldamento”. Zanchi scomoda addirittura Platone e poi trova le parole giuste per raccontare l’altalena dell’ultimo mese: “Abbiamo dovuto toccare il fondo, nella partita con Imperia, per capire veramente il nostro valore. Però da parte di tutte è arrivata una reazione fantastica: il pareggio di Padova e la vittoria con Siracusa ne sono la prova. Dopo Imperia ho pianto, oggi non posso che gioire”.
 
Yamamay Von Varese – Rem Ortigia Siracusa 9-7 (4-2, 1-0; 3-2, 1-3)
 
Varese: Armstrong, Valkaj 1, Repetto, Mancini, F. Bosco, Zanchi 4, Fantasia, C. Bosco 2, Esposito, Mendozza, Favini 1, Motta 1. All. Zanchi-Sambo.
Siracusa: Gay, Cassone, Starace, Giuliani, Aiello 2, Dursi, Gottardi 1, Pelle 1, Ayale 2, Begin 1. All. Leone.
Arbitro: Bianco.
Note. Nessuna uscita con 3 penalità, Armstrong para un rigore a Pelle. Spettatori: oltre 400.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.